- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Aula di Strasburgo respinge la mozione di censura, Juncker più forte di prima

    L’Aula di Strasburgo respinge la mozione di censura, Juncker più forte di prima

    I deputati europei respingono a grande maggioranza la mozione per chiedere le dimissioni del presidente della Commissione dopo lo scandalo Luxleaks. Per l'esecutivo comunitario sostegno ancora più ampio rispetto alla prima fiducia ottenuta dal Parlamento

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    27 Novembre 2014
    in Politica

    Doveva essere un voto di sfiducia, si è trasformata in una prova di forza di Jean-Claude Juncker. La mozione di censura nei confronti del presidente della Commissione europea portata in Aula dal Movimento Cinque Stelle dopo lo scandalo Luxleaks, non soltanto (come ampiamente previsto) non passa, ma compatta anche a sostegno del capo dell’esecutivo Ue, una maggioranza più ampia che in passato. A favore della mozione per chiedere le dimissioni di Juncker hanno votato soltanto in 101, quando la somma dei deputati di Efdd e Non iscritti, tra le cui file siedono i 76 firmatari per presentare la mozione, è già di 100 deputati. Al di fuori del gruppo degli euroscettici e di qualche Non Iscritto, quindi, praticamente nessuno si è unito alla battaglia per mandare a casa Juncker. Di sicuro lo ha fatto qualche conservatore e una deputata svedese della Gue.

    I contrari sono stati invece 461: Considerando che la somma di popolari, socialisti e liberali è di 478 seggi, è mancato l’appoggio di 17 deputati. Non un grosso problema visto che nel complesso, Juncker ha ampliato il suo sostegno rispetto al voto di fiducia per il suo collegio dei commissari che, lo scorso 22 ottobre, aveva ricevuto il via libera di 423 europarlamentari. All’epoca i contrari a Juncker erano stati 209: oltre cento in più dei 101 che oggi hanno chiesto le sue dimissioni.

    Gue Juncker
    La protesta della Gue in Aula

    Gli astenuti sono stati in tutto 88. Tra loro soprattutto conservatori e una fetta di esponenti della Gue: la sinistra radicale, contraria a Juncker ma decisa a non sostenere un’iniziativa dell’estrema destra, ha anche inscenato una protesta in Aula esponendo cartelli con le scritte “No ai paradisi fiscali” e “No all’austerità”.

    “Possiamo ritenerci soddisfatti per avere definitivamente smascherato coloro che dentro questo Parlamento sostengono solo a parole di essere contro l’elusione, l’evasione e i paradisi fiscali, ma che poi nei fatti confermano la fiducia ad uno dei massimi esperti e fautori di queste politiche, cioè l’ex premier Lussemburghese Juncker”, commenta comunque per il Movimento Cinque Stelle, Marco Zanni. “D’altronde – attacca – siamo nel tempio dell’ipocrisia europea, come hanno dimostrato anche oggi i compagni della Gue, brandendo in aula cartelli contro i paradisi fiscali, ma non votando poi la nostra mozione”.

    Tags: censuraeuropajunckerMovimento Cinque Stellemozioneparlamento europeosfiduciaue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione