- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ttip, Friends of the Earth: “Bene maggiore trasparenza, ora si pubblichino tutti i testi negoziali”

    Ttip, Friends of the Earth: “Bene maggiore trasparenza, ora si pubblichino tutti i testi negoziali”

    Il network ambientale richiede la pubblicazione dei documenti delle trattative sul libero scambio Ue-Usa perché “deve esserci un dibattito pubblico” visti i grandi interessi coinvolti

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    26 Novembre 2014
    in Economia

    Friends of the Earth Europe ha accolto con moderato entusiasmo la decisione, presa dalla Commissione Europea, di migliorare la trasparenza nelle negoziazioni tra Stati Uniti ed Unione Europea nell’ambito dell’accordo di libero scambio, Partenariato trans-atlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip). Nonostante le nuove regole rappresentino un passo avanti positivo, secondo il network ambientale, queste non sono ancora in grado di garantire una completa trasparenza e chiarezza sull’accordo. I provvedimenti presi continuerebbero a rendere difficile la maturazione di un adeguato dibattito pubblico sul controverso patto commerciale.

    Il problema è che da quanto filtrato dalle trattative segrete sull’accordo Ue-Stati Uniti,  “il più grande accordo di libero scambio della storia”, sembra che il Ttip “servirà principalmente agli interessi corporativi più potenti, a scapito delle garanzie essenziali per la tutela della democrazia e dell’ambiente”, ha dichiarato Paul de Clerck, coordinatore del programma di giustizia economica di Friends of the Earth Europe. In quest’ottica è di fondamentale importanza che “i cittadini conoscano che cosa è stato incluso negli scambi commerciali”, perché “deve esserci un adeguato dibattito pubblico”, ha continuato De Clerck. Di conseguenza, Friends of the Earth Europe ha chiesto la “pubblicazione di tutti i testi negoziali e degli altri documenti” legati alle trattative sul Ttip. “Le persone hanno diritto di sapere se le norme faticosamente conquistate che proteggono l’ambiente, la nostra sicurezza e salute sono in procinto di essere negoziate”, ha affermato Natacha Cingotti, attivista aziendale di Earth Europe

    Quattro sono le nuove misure prese dalla Commissione europea per aumentare la trasparenza sul Ttip. Innanzitutto è prevista la pubblicazione del mandato negoziale dell’Ue che l’esecutivo comunitario ha già iniziato a condividere con i governi degli Stati membri e con il Parlamento europeo. Inoltre è previsto un più ampio accesso ai documenti delle trattative per i membri del Parlamento europeo, ed una gestione meno restrittiva dei documenti correlati. Infine, la Commissione ha annunciato la pubblicazione pro-attiva degli incontri tenuti dai commissari e dal loro personale di alto livello con gli stakeholders esterni.

    I provvedimenti della Commissione accolgono in parte le richieste avanzate in maggio da oltre 250 organizzazioni della società civile per una maggiore apertura e chiarezza sulle negoziazioni euroamericane. Ciononostante, continuano a non essere a disposizione del pubblico i documenti più essenziali e la bozza del testo delle trattative dell’accordo. Secondo il network ambientale, le misure adottate devono essere accompagnate da un forte impegno della Commissione per porre fine agli accessi privilegiati garantiti ai lobbisti e per punire gli incontri tra questi ultimi con il personale di grado più basso della Commissione. “Soltanto quando ci sarà completa trasparenza potremmo dire di aver raggiunto un buon traguardo”, ha concluso Cingotti.

    Tags: commissione europeaFriends of the Earthlibero scambiolobbisti UeNatacha Cingottiparlamento europeoTtipueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione