- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Bonafè: L’austerity ha tolto opportunità ai giovani, investiamo per restituirle

    Bonafè: L’austerity ha tolto opportunità ai giovani, investiamo per restituirle

    L’eurodeputata ha aperto la tre giorni di dibattiti organizzata da eunews puntando il dito contro il rigorismo e rivendicando per l’Italia il merito di aver acceso in Europa la discussione sulla crescita

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    21 Novembre 2014
    in Cronaca
    Simona Bonafè

    Simona Bonafè

    “Sono le politiche di austerity che ci hanno portato alla crisi che sta togliendo opportunità a voi giovani, e i responsabili sono coloro che hanno costruito l’Europa così. Adesso è il momento di ricostruire una Europa della speranza e delle opportunità”. Così l’eurodeputata Simona Bonafè si è rivolta ai giovani che hanno partecipato al dibattito di apertura di ‘How we can govern Europe’, l’iniziativa di eunews che offrirà a Firenze un palcoscenico per discutere di Europa fino a domenica prossima. “Per tornare a dare opportunità – ha proseguito Bonafè – io conosco un solo modo: ricominciare a investire”.

    Tra i ventotto ragazzi e le ragazze selezionati da Adapt, Centro sudi sul lavoro e le relazioni industriali, che hanno partecipato all’incontro, molti hanno esperienze di lavoro all’estero, come Francesco Seghezzi di Adapt International, il quale studia e lavora negli Stati Uniti e ha sottolineato che il problema dell’alto tasso di disoccupazione giovanile, in Europa, è legato a “un mancato incontro tra imprese e formazione”. Seghezzi ha lodato il progetto Garanzia giovani, “che punta proprio su questo aspetto”. Da altri giovani però sono arrivate perplessità su come l’Italia stia sfruttando questo programma europeo. Bonafè ha risposto che “a fronte di 300 mila domande pervenute finora, già 90 mila richieste sono state accolte e avviate”.

    Tuttavia, ha aggiunto l’eurodeputata, “la Garanzia giovani non basta” a eliminare il dramma della disoccupazione tra gli under 30. Ciò che serve in Italia, ha indicato, “è creare le condizioni per l’occupazione, e il piano di riforme del governo va in questa direzione”. Un piano che “ci serve anche per essere più credibili quando chiediamo all’Europa di cambiare”.

    A chi ha chiesto quali siano i risultati ottenuti dall’Italia durante il semestre di presidenza europeo, Bonafè ha risposto senza esitazione: “Il più importante è il superamento dell’impostazione improntata al solo rigore”. Poi ha sottolineato che “l’idea di un piano di investimenti (quello da 300 miliardi del presidente della Commissione Jean Claude Junker) è venuta fuori da un Consiglio a presidenza italiana”.

    Emilio Torda, di Groupama Assicurazioni, le ha chiesto se “possiamo ancora sogniare gli Stati Uniti d’Europa”, altri ragazzi hanno posto il problema della parità di condizioni, in particolare riguardo alla competitività del mercato del lavoro. A questo proposito, Bonafé ha riconosciuto che “la diversa tassazione del lavoro tra Paesi membri crea una distorsione del mercato”. E si è spinta anche olte, citando “il caso Luxleak, che dimostra quanto sia nocivo il dumping fiscale tra Stati”. Per questo l’europarlamentare è convinta sia necessaria “una armonizzazione fiscale”, che va fatta portando avanti “anche il percorso di integrazione politica”.

    Tags: 300 miliardieunewsfirenzegaranzia giovaniinvestimentijunckerSimona Bonafèunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Antonio Costa (foto: Consiglio europeo)
    Politica

    Costa: La pace non è una condizione passiva, dobbiamo costruirla e possiamo farlo

    8 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)
    Net & Tech

    Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    29 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione