- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lobby, Commissione promette trasparenza: “Pubblicheremo tutti incontri con commissari e alti funzionari”

    Lobby, Commissione promette trasparenza: “Pubblicheremo tutti incontri con commissari e alti funzionari”

    Il vicepresidente Timmermans annuncia un regolamento che obbligherà i membri dell'esecutivo e quelli dei gabinetti ai più alti livelli a comunicare “i nomi delle persone che hanno incontrato e che hanno espresso il desiderio di avere un incontro”. Ong: “Bene, ma sia giuridicamente vincolante”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    19 Novembre 2014
    in Politica
    Remy Danton, il lobbista della celebre serie statunitense House of Cards

    Remy Danton, il lobbista della celebre serie statunitense House of Cards

    La Commissione europea promette massima trasparenza nei rapporti con le lobby e con tutti gli stakeholders di Bruxelles. Il primo vicepresidente, Frans Timmermans, ha annunciato dopo la riunione del collegio che l’esecutivo comunitario “entro fine anno” adotterà nuove regole che obbligheranno “i commissari e tutti i membri dei gabinetti ai livelli più alti dei servizi, compresi i direttori generali, a pubblicare un registro di tutti gli incontri”. Una richiesta che da tempo Parlamento e associazioni facevano alla Commissione europea. “Le uniche eccezioni”, ha spiegato Timmermans, “riguarderanno ad esempio dissidenti politici, persone che devono essere protette e non esposte a rischi”, ma per il resto “tutti i contatti verranno resi pubblici”, e membri dell’esecutivo e alti funzionari “comunicheranno i nomi delle persone che hanno incontrato e di quelle che hanno espresso il desiderio di avere un incontro”. “Si tratta di passare – ha affermato Timmermans – da un’epoca, quella dei miei nonni, in cui si chiedeva ai propri concittadini di avere fiducia nei governi a una fase in cui si mostra quello che si fa”.

    Da tempo le Ong chiedevano di sostituire l’attuale codice di condotta, ritenuto troppo vago e debole, con un sistema obbligatorio di trasparenza simile a quello del Parlamento europeo che, a differenza della Commissione, ha un codice di condotta piuttosto restrittivo per quanto riguarda il rapporto tra deputati e lobbisti. Nel maggio 2011 l’Aula ha approvato una risoluzione che ha creato un “Registro per la trasparenza” dei lobbisti la cui registrazione è obbligatoria per chiunque voglia avere rapporti con un deputato, i parlamentari inoltre non possono accettare regali che valgano più di 150 euro e sono tenuti a dichiarare tutti gli eventi a cui vengono invitati a partecipare.

    Dopo l’annuncio di Timmermans l’Alliance for Lobbying Transparency and Ethics Regulation (Alter-Eu), una coalizione di 200 organizzazioni della società civile, sindacati e associazioni di cui fanno parte, tra gli altri, GreenPeace, Manitese, Action Aid e la Federazione europea dei giornalisti, si è detta “molto felice” ma ha chiesto di rendere il registro per la trasparenza “giuridicamente vincolante con una proposta legislativa e non come un regolamento”.

    Tags: bruxellescommissione europealobbytrasparenza

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione