- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ebola, commissari europei visitano le zone colpite dal virus: “Pronti altri 29 milioni di aiuti”

    Ebola, commissari europei visitano le zone colpite dal virus: “Pronti altri 29 milioni di aiuti”

    Tornati dalla quattro giorni nei Paesi africani colpiti dal virus, i commissari Stylianides e Andriukaitis lodano l'impegno degli operatori umanitari: "Hanno un coraggio impressionante". E ai Paesi dell'Ue dicono: "Bisogna fare ancora di più"

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    17 Novembre 2014
    in Cronaca
    I commissari Andriukaitis e Stylianides indossano le tute protettive prima di visitare uno degli ospedali in cui sono ricoverate le vittime del virus Ebola - ph. Commissione europea

    I commissari Andriukaitis e Stylianides indossano le tute protettive prima di visitare uno degli ospedali in cui sono ricoverate le vittime del virus Ebola - ph. Commissione europea

    Appena tornati dalla loro missione in Africa, dove sono andati per osservare in prima persona l’emergenza Ebola “sul campo”, il commissario europeo per gli aiuti umanitari, nonché coordinatore per l’Ebola, Christos Stylianides, e quello per la Salute Vytenis Andriukaitis, hanno annunciato un nuovi finanziamento di 29 milioni di euro a supporto della lotta all’epidemia.

    La loro visita è durata quattro giorni e ha permesso ai due commissari di constatatare quanto è stato fatto e quanto si deve ancora fare per fronteggiare l’emergenza. I due hanno discusso con le autorità nazionali, i rappresentanti dei paesi europei e le organizzazioni umanitarie delle sfide da affrontare, della sperimentazione dei vaccini anti-ebola, oltre che delle procedure per i controlli in uscita dei viaggiatori verso Belgio e Francia. Incontri anche con i sopravvissuti all’epidemia e con gli operatori umanitari. E proprio a questi ultimi che Stylianides ha reso omaggio: “Sono rimasto impressionata dal loro coraggio in Liberia, Sierra Leone e Guinea”, ha dichiarato il commissario , aggiungendo che “ne sono necessari molti di più e dobbiamo intensificare i nostri sforzi congiunti per contenere, controllare, trattare ed infine sconfiggere questo virus”.

    In questa direzione va l’ulteriore stanziamento di Bruxelles: 17 milioni dei 29 totali sono destinati al trasporto per la fornitura degli aiuti fondamentali e delle attrezzature, oltre all’evacuazione degli operatori internazionali infetti verso gli ospedali in Europa. Mentre i restanti 12 milioni, riguarderanno l’assistenza ai Paesi limitrofi colpiti, per prepararli al rischio di diffusione dell’epidemia, attraverso diagnosi precoci e misure di sensibilizzazione pubblica.

    I commissari hanno accolto con favore anche l’annuncio della Svezia, che ha risposto alla chiamata di Stylianides per un maggiore contribuito alla lotta dell’epidemia, di dispiegare, attraverso il meccanismo di protezione civile dell’Ue, 42 persone fra medici, infermieri e altro personale sanitario che gestiranno un centro di trattamento sul campo. Il commissario Andriukaitis ha fatto dunque un appello a tutti i ministri della salute europei a seguire l’esempio svedese: “Bisogna mandare ancora piu staff medico in Africa poiché non ci sono abbastanza dottori, c’è grande bisogno di attrezzature, mezzi di trasporto, acqua e servizi igienico-sanitari”.

    La Commissione europea ha messo a disposizione, insieme all’industria farmaceutica europea, 280 milioni per la ricerca sui vaccini e sui farmaci. In particolare l’Ue sta supportando la sperimentazione di un vaccino di contrasto del virus i cui primi risultati sono attesi per il mese di dicembre e, se positivi, studi più intensivi cominceranno ad inizio 2015.

    Con l’ultimo stanziamento di 29 milioni, la copertura comunitaria dell’emergenza sale a quasi 1,1 miliardi di euro, che si vanno ad aggiungere alle forniture di apparecchiature e personale medico specialista in malattie infettive offerte dagli Stati membri.

    Tags: Africaaiuti umanitariChristos StylianidesebolaGuineaLiberiaSierra Leoneunione europeaVytenis Andriukaitis

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’Ue: “No a militarizzare gli aiuti umanitari” a Gaza. E ora anche l’Olanda chiede di rivedere l’accordo con Israele

    7 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione