- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ferrovie, Elia chiede una completa liberalizzazione dei servizi e un mercato unico europeo

    Ferrovie, Elia chiede una completa liberalizzazione dei servizi e un mercato unico europeo

    A Bruxelles per discutere del “Quarto pacchetto ferroviario”, l’Amministratore delegato ha insistito sulla necessità di armonizzare i sistemi nazionali per creare un mercato comunitario unico “con servizi di alta qualità come insegna l’esperienza dell’alta velocità in Italia”

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    5 Novembre 2014
    in Economia

    La “completa liberalizzazione del sistema ferroviario in Europa” è l’obbiettivo che l’Amministratore delegato  di Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia,  ha portato sul tavolo di Bruxelles nel corso degli incontri avuti con alcuni parlamentari e dirigenti della Commissione europea responsabili in tema di trasporti. Al centro del dibattito vi è l’impatto che i provvedimenti contenuti nel “Quarto pacchetto ferroviario” (ancora in corso di approvazione al Parlamento europeo) produrranno sui sistemi nazionali, in quanto  prevedono un’armonizzazione del settore ferroviario e un’apertura dei mercati nazionali.

    Incontrando la stampa, l’Ad ha dichiarato che i “successi economici dell’Azienda”, in riferimento ai ricavi del 2013, “spingono Fs a guardare all’Europa come naturale terreno di sviluppo”, vedendo di buon occhio la creazione di “un unico mercato ferroviario europeo incentrato sulla  competizione e su un servizio di alta qualità”.

     Michele Mario Elia,
    Michele Mario Elia,

    Secondo Elia  un’esperienza positiva viene dal settore dell’Alta velocità in Italia, “caso unico in Europa”,  in cui i due competitor (Fs e Nuovo Trasporto viaggiatori) “offrono servizi  di altissima qualità”. Modello che  “andrebbe esteso sia per i trasporti di lungo percorso, sia per i più brevi nelle varie regioni italiane”.

    Il unico mercato ferroviario comunitario dovrebbe poggiare su alcuni principi cardine secondo Elia: da una parte “la reciprocità dei servizi” e dall’altra l’“interoperabilità”, aspetti che “il sistema attuale ancora non è in grado di garantire”.  La reciprocità garantirebbe che un’impresa di un dato paese possa partecipare ad una gara in un’altra nazione e viceversa, mentre  l’interoperabilità permette ad un treno passeggeri o merci di viaggiare in Italia e oltrepassare i confini nazionali “senza interruzioni”. A tal proposito l’Ad ha fiducia del fatto che il Quarto pacchetto ferroviario accolga queste necessità.

    Non poteva poi mancare un riferimento al piano da 300 miliardi promesso dal neo-presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker: “So che una quota sarà destinata ai trasporti”, ha detto Elia,  auspicando che di questi  “una buona parte sia data al mondo delle ferrovie”.

    Sul fronte aziendale interno, l’Ad  sostiene che entro inizio 2016 il percorso di privatizzazione di Fs dovrebbe completarsi “aiutando a risolvere alcuni punti deboli dell’attuale servizio come il traffico metropolitano regionale e quello merci”.

    Tags: ferrovie italianemichele mario eliaQuarto pacchetto ferroviario

    Ti potrebbe piacere anche

    Treni Sicilia
    Cronaca

    L’Ue spinge la locomotiva in Sicilia. In arrivo 101 milioni di euro per potenziare l’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina

    28 Settembre 2022
    Economia

    Sì di Strasburgo, la riforma del mercato ferroviario ora è realtà

    14 Dicembre 2016
    Economia

    Un miliardo all’Italia dalla Bei per la sicurezza della rete ferroviaria Rfi

    27 Ottobre 2016
    Treno - ferrovie
    Economia

    Le ferrovie europee si aprono alla concorrenza, accordo raggiunto su nuove norme

    20 Aprile 2016
    Treno - ferrovie
    Economia

    “Con mercato unico dei trasporti vantaggi per cittadini, imprese e ambiente”

    26 Ottobre 2015
    Cronaca

    Liberalizzazioni ferrovie, Sassoli: “Per Italia possibilità di investimenti”

    9 Ottobre 2015

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione