- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Abete e Patuelli: Valutiamo gli effetti delle nuove regole e poi marciamo verso il Testo unico bancario

    Abete e Patuelli: Valutiamo gli effetti delle nuove regole e poi marciamo verso il Testo unico bancario

    I vertici della finanza italiana hanno incontrato gli europarlamentari per discutere le priorità della legislatura

    Lena Pavese di Lena Pavese
    5 Novembre 2014
    in Economia
    Luigi Abete

    Luigi Abete

    Fermarsi un momento a guardare gli effetti delle nuove norme europee nel settori finanziario e dare concretezza al piano di investimenti da 300 miliardi annunciato dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker.

    Sono le due richieste principali che la Febaf, la Federazione di Banche, Assicurazioni e Finanza italiane hanno portato ieri a Bruxelles in una incontro con i parlamentari italiani e con il presidente della Commissione Economica del parlamento Roberto Gualtieri. Il presidente di Febaf, Luigi Abete, si è fatto portavoce di queste esigenze, che ha poi illustrato alla stampa insieme al presidente di Abi Antonio Patuelli e a quello di Ania Aldo Minucci.

    Dopo gli ultimi anni in cui si è messo mano alle norme bancarie e finanziarie nella Ue è arrivato il momento “di una stabilizzazione normativa che deve essere consolidata, verificata, se possibile semplificata”, ha detto Abete, spiegando che “sono stati fatti dei passi avanti, ma bisogna verificare che il sistema non sia andato ‘troppo avanti’ rispetto a quel che c’è da regolare. Dunque ora testiamo e poi valutiamo se sarà necessario fare ancora qualcosa”. Il presidente di Febaf ha poi insistito sulla necessità di “dare concretezza al piano da 300 miliardi annunciato dalla Commissione europea, cosa significa, come si articola, con che leve, che obiettivi”. Per Abete “la priorità devono essere le reti, sempre perseguite e mai raggiunte”. C’è un terzo tema al quale l’imprenditore e banchiere tiene in particolare: “Bisogna che l’Europa dia grande attenzione al sistema delle garanzie per le piccole imprese. Sono un tema strategico, e ho detto “piccole”, non medie o micro”. Secondo Abete in questo settore “o riusciamo a innovare o saranno sempre più spiazzati, e questo tema – ha osservato – è figlio della globalizzazione, non della crisi”.

    Antonio Patuelli
    Antonio Patuelli

    “Con la vigilanza bancaria unica ci saranno più regole e meno persuasioni”, ha poi detto Patuelli, sottolineando che il 4 novembre “è una data decisiva, nella quale con l’entrata in funzione della vigilanza bancaria unica da parte della Banca centrale europea si apre una nuova era”. Secondo il presidente di Abi, “questa è una decisiva cessione di sovranità, come accadde 40 anni fa con la Politica agricola comune, come dodici anni fa con l’euro. E questo – ha sottolineato – è un processo che deve evolvere verso presupposti normativi unici”. Patuelli dice chiaramente che a suo giudizio “l’obiettivo ora deve essere il Testo Unico bBancario Europeo, non potremo a lungo continuare con normative così diverse”. Non fa previsioni sui tempi, ma chiede che si avvii “un percorso chiaro, con politiche identiche” che anticipino il Testo. Secondo Patuelli già ora “il mercato bancario nazionale non esiste più, e adesso si apre una fase completamente nuova, che coinvolgerà tutte le banche, di ogni tipo”, ha spiegato riferendosi a quelle banche come le tedesche Landesbankche ora sono fuori dalla regolamentazione sulla vigilanza.

    Tags: AbiAldo MinucciAniaAntonio PatuellibruxellesFeBAFLuigi Abeteparlamento europeoRoberto Gualtierivigilanza bancaria

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    crisi abitativa
    Diritti

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    15 Maggio 2025
    Irene Tinagli Kata Tutto
    Economia

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    14 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione