- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Perugia vicina alla meta di capitale europea dei giovani 2017

    Perugia vicina alla meta di capitale europea dei giovani 2017

    “Networking, condivisione e responsabilizzazione” indispensabili per vincere secondo Gabriele Biccini, portavoce del Forum regionale dei Giovani dell’Umbria. Risultati attesi il 17 novembre a Bruxelles, in occasione dell’apertura dell’assemblea generale del Forum Europeo della gioventù.

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    4 Novembre 2014
    in Cronaca

    Perugia è giunta alla fase finale per aggiudicarsi il titolo di Capitale europea dei giovani 2017. Entro il 12 ottobre prossimo la città umbra deve consegnare le ultime modifiche apportate alla propria candidatura su indicazione della giuria. Il sogno “nato dal basso” di raggiungere questo traguardo, è “molto concreto” secondo Gabriele Biccini, portavoce del Forum regionale dei Giovani dell’Umbria. Perugia non solo è una città internazionale, che ospita eventi importanti quali l’Umbria Jazz ed il Festival internazionale del cioccolato (Eurochocolate), ma fornisce un ambiente positivo per i giovani, con la presenza dell’Università per gli stranieri. “La nostra sfida, quello che abbiamo fatto in questo percorso, è stato quello di lavorare con i giovani e le istituzioni per creare processi di virtuosi di crescita fecondi per questa generazione e per le generazioni future”, ha dichiarato Biccini in occasione del primo simposio informale tenutosi ieri a Bruxelles.

    Dopo l’abbandono di Newcaste (Inghilterra), la città italiana dovrà cercare di avere la meglio su Cascais (Portogallo), Galway (Irlanda), e Varna (Bulgaria). A Bruxelles nel mese di novembre è in programma il primo faccia a faccia tra promotori e giuria, ospiti del Forum Europeo della gioventù. Bisognerà attendere il 19 novembre, giorno dell’apertura dell’assemblea generale del Forum, per conoscere il nome della città vincitrice.

    Secondo Biccini tre sono gli elementi chiave per riuscire a raggiungere il traguardo di Perugia capitale europea dei giovani 2017: networking, condivisione e responsabilizzazione. “È facile mettersi insieme, ma non è facile trovare una strada comune perché ognuno ha la sua peculiarità, la sua origine. La sfida è restare insieme ponendosi degli obiettivi chiari”. Al contempo i giovani vanno responsabilizzati, perché in caso contrario il “problema d’élite non si risolve con giovani che non lavorano, non si formano, non studiano”. Della medesima opinione l’europarlamentare del Partito Democratico Silvia Costa, che nel suo intervento all’evento ha evidenziato come in Italia vi sia “incapacità di creare legami significativi, rispetto reciproco, capacità di essere accoglienti avendo delle regole della convivenza. Talvolta ci si perde come ragazzi perché si ha questo orizzonte che sembra drammatico e chiuso”. L’esponente PD ha inoltre invitato il Forum regionale giovani Umbria ed il Forum nazionale dei Giovani, organizzatori dell’evento, a “collegare di più il tema nuove generazioni, nuove opportunità di lavoro, nuove competenze”. Per riaffermare la volontà della nuova generazione di giovani europei a diventare protagonisti e ad essere i principali attori della società a tutti i livelli, lo slogan della campagna umbra è stato “ReGeneratingYOUth”. Al contempo, il percorso iniziato con la candidatura di Perugia non deve esaurirsi una volta raggiunto. Secondo Simona Bonafè, esponente del Partito Democratico, “non ci sarà Europa fino a quando non lavoreremo sull’idea di cittadinanza dal basso. Dobbiamo lavorare per far sì che ci sia la costruzione di una cittadinanza europea” ovvero di un servizio civile europeo.

    La prima città ad aver conquistato il titolo di capitale europea dei giovani era stata Rotterdam (Olanda) nel 2009, a cui hanno fatto seguito Torino (2010), Anversa (Belgio) nel 2011, Braga (Portogallo) nel 2012, Maribor (Slovenia) nel 2013, e Salonicco (Grecia) nel 2014. Per il 2015 toccherà invece a Cluj (Romania), mentre Ganja (Azerbaijan) diverrà reginetta nel 2016.

    Tags: Capitale europea dei giovani 2017Forum Europeo della gioventùForum nazionale dei GiovaniForum regionale giovani UmbriaGabriele Biccinipartito democraticopdPerugia 2017ReGeneratingYOUthsilvia costaSimona Bonafè

    Ti potrebbe piacere anche

    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    industria ue
    Economia

    L’industria europea scende in piazza a Bruxelles. Séjourné: “Clean Industrial Deal sarà patto sociale”

    5 Febbraio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Difesa e Salute: nascono due nuove commissioni (più due speciali) e intergruppi all’Europarlamento

    18 Dicembre 2024
    Patto Migrazione e Asilo Migranti
    Politica

    Pd, Avs e M5S chiedono spiegazioni all’Ue sui “Paesi (non) sicuri” identificati dall’Italia

    26 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione