- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La Svezia riconosce la Palestina: “Decisione che non arriva troppo presto, ma troppo tardi”

    La Svezia riconosce la Palestina: “Decisione che non arriva troppo presto, ma troppo tardi”

    Oggi ufficialmente Stoccolma manterrà la promessa fatta a inizio mese dal premier Stefan Lofven. Abu Mazen, saluta “con favore” questa decisione “coraggiosa e storica”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Ottobre 2014
    in Politica Estera
    Il premier svedese Stefan Lofven

    Il premier svedese Stefan Lofven

    La Svezia, come promesso a inizio mese dal premier Stefan Lofven, riconoscerà oggi ufficialmente la Palestina. L’annuncio è stato dato dal ministro degli Esteri, Margot Wallstrom, con un intervento sul quotidiano Dagens Nyheter. Con questo gesto “vogliamo prima di tutto dare il nostro sostegno alle forze palestinesi moderate”, ha dichiarato Wallstrom. La Svezia ritiene che i criteri previsti dal diritto internazionale per il riconoscimento di uno stato “siano stati assolti”. Nel suo intervento, Wallstrom ha ricordato che la “Svezia ha in passato riconosciuto altri Stati, la Croazia nel 1992 e il Kosovo nel 2008, che pure non avevano il controllo di alcune parti del loro territorio. Come quelli, la Palestina rappresenta un caso speciale”. “Ci sono coloro – ha concluso – che affermeranno che la decisione di oggi arriva troppo presto: temo che anzi che sia arrivata troppo tardi”.

    Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, ha “salutato con favore” la decisione odierna della Svezia definendola “coraggiosa e storica” e ha invitato altri Paesi a seguirne l’esempio. Per il capogruppo S&D, Gianni Pittella, si tratta di “un giorno fortunato per le autorità palestinesi che vedono riconosciuti i loro sforzi politici, al fine di raggiungere la legittimità del loro Stato”, e allo stesso tempo “questo è un giorno fortunato per Israele che ora, con convinzione rinforzata, può negoziare una soluzione di pace con il presidente Abbas, al fine di vedere il loro diritto a vivere in pace, e non sotto costante assedio, finalmente riconosciuto”. Secondo Pittella “il governo svedese ha compiuto un passo fondamentale e coraggioso verso una soluzione a due Stati, l’unico in grado di risolvere il conflitto”. Per il capogruppo S&D anche “l’Unione europea, in quanto tale, dovrebbe essere molto più coinvolta nel processo di pace”, a partire dal riconoscimento urgente della necessità di stabilire due diverse entità statali”.

    L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato il riconoscimento de facto di uno stato palestinese sovrano nel 2012, ma l’Unione europea e la maggior parte dei singoli paesi dell’Ue non lo hanno ancora riconosciuto ufficialmente. L’Ungheria, la Polonia e la Slovacchia, hanno riconosciuto l’esistenza di uno Stato palestinese, ma lo avevano già fatto prima di entrare nell’Unione. La Svezia sarà dunque il primo paese membro dell’Ue a riconoscere la Palestina da questa posizione.

    Tags: israeleMedio OrientepalestinaStefan LöfvenStoccolmasveziaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    kallas israele
    Politica Estera

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    20 Maggio 2025
    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione