- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » BusinessEurope su Europa 2030: meglio unico target energetico vincolante e riforma Ets

    BusinessEurope su Europa 2030: meglio unico target energetico vincolante e riforma Ets

    Secondo la lobby degli industriali, la strategia energia clima 2030 può segnare una svolta per l'Europa ma deve focalizzarsi su emissioni gas serra e riforma strutturale del sistema di emissioni

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    22 Ottobre 2014
    in Senza categoria

    Il Consiglio europeo di domani e venerdì deve mirare a raggiungere un singolo accordo vincolante sul target di emissioni di gas serra anziché perseguire 3 differenti obiettivi. Questa l’opinione di BusinessEurope nel pacchetto clima energia 2030. Pur riconoscendo l’importanza dell’efficienza energetica e delle rinnovabili, secondo l’associazione che rappresenta le Confindustrie europee, non è economicamente efficiente portare avanti 3 proposte sovrapposte. Da questo punto di vista per BusinessEurope la vecchia strategia clima energia 2020 è stata esemplare poiché ha chiaramente dimostrato gli effetti negativi prodotti dalle interazioni di tre target diversi, come ad esempio la creazione di distorsioni di mercato.

    Al contempo, la lobby degli industriali ritiene che la proposta del Consiglio, di ridurre del 40% i gas serra, debba essere rivista dopo la Conferenza climatica di Parigi (COP21). “Il target del 40% è molto ambizioso per poter essere raggiunto nel breve periodo” ha commentato il Direttore generale Markus J. Bayrer durante l’incontro con la stampa internazionale tenutosi oggi a Bruxelles. Di conseguenza, tale obiettivo deve essere “adattato a seconda del comportamento tenuto dagli altri paesi” affinché vi sia una parità di condizioni tra l’industria europea ed i suoi principali concorrenti. Bayrer ha fatto inoltre notare come sembri mancare un consenso unanime persino tra i paesi europei per quanto riguarda la soglia del 40% per i gas serra. Secondo indiscrezioni l’Austria ad esempio sembra non essere certa di voler aderire a tale obiettivo.

    Parallelamente alla definizione di un accordo vincolante sul target delle emissioni, BusinessEurope e tutti i suoi membri richiedo al Consiglio di riformare radicalmente il sistema di scambio delle quote di emissioni (ETS) nel periodo successivo al 2020. Esso deve divenire l’unico strumento europeo per la riduzione delle emissioni, crescita delle rinnovabili, ed efficienza energetica dell’industria. Di conseguenza, il Consiglio dovrebbe chiedere alla Commissione di approvare, entro i primi 6 mesi di mandato, un pacchetto di riforme completo. Al suo interno dovrebbero essere incluse innanzitutto misure a tutela dell’industria contro il fenomeno del carbon leakage, ovvero la migrazione della produzione verso aree meno regolamentate. Inoltre, la Commissione dovrebbe considerare sia i costi energetici diretti ed indiretti fronteggiati dall’industria, quali i prezzi dell’elettricità, sia l’inclusione di proposte per la stabilità del mercato.

    La strategia clima energia 2030 può segnare una svolta per l’Europa ma al suo interno essa deve riuscire ad allineare gli obiettivi climatici con le ambizioni di crescita industriale. In caso contrario, “ci saranno solo ingenti costi aggiuntivi per l’economia dell’Unione senza impatti significativi sul riscaldamento globale” ha concluso BusinessEurope.

     

     

     

    Tags: BusinessEuropeClimaclima energia 2030commissione europeaconsiglio europeoCOP21emma marcegagliaEuropa 2030Lobby energia

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione