- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Katainen: rispettare le raccomandazioni per paese. Gozi: legge stabilità coerente con impegni Ue

    Katainen: rispettare le raccomandazioni per paese. Gozi: legge stabilità coerente con impegni Ue

    Il commissario europeo agli Affari europei a Strasburgo richiama tutti all'ordine e non esclude che possa essere recapitata una lettera al governo Renzi per chiedere spiegazioni. Da Lussemburgo il responsabile italiano per gli Affari europei assicura che è tutto sotto controllo

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    21 Ottobre 2014
    in Economia
    Jyrki Katainen

    Jyrki Katainen

    Riforme e disciplina di bilancio. La ricetta della Commissione europea per garantire stabilità e sostenibilità in Europa non cambia. Ancora una volta il commissario per gli Affari economici è tornato a ricordare qual è la rotta da seguire e su cui non sono ammesse deroghe, in un botta e risposta a distanza con l’Italia sulla legge di stabilità. “Il successo del semestre europeo (il ciclo di coordinamento delle politiche economiche e di bilancio nell’ambito dell’Ue, ndr) dipende dall’attuazione e dal monitoraggio del rispetto delle raccomandazioni per paese”, ha detto Jyrki Katainen nel corso del dibattito sul semestre europeo in plenaria a Strasburgo. Non ha menzionato gli obiettivi di deficit e debito, ma solo perché non ce n’è bisogno: gli stessi sono contenuti nelle raccomandazioni specifiche per paese. Poi Katainen ha ribadito l’esigenza di compiere le riforme. “Le turbolenze dei mercati ci ricordano quanto siano importanti”. Si chiede a tutti uno sforzo. Tutti, nessuno escluso, quindi Italia compresa. “Non chiediamo le riforme per il gusto di riformare, ma perché serve un cambiamento e quindi, ad esempio, la riforme del mercato del lavoro vuol dire cambiamento sociale”.

    A Lussemburgo il responsabile italiano per gli Affari europei, Sandro Gozi, era impegnato nel consiglio Affari generali, ma ha trovato il tempo di postare su Facebook che “la Legge di stabilità è compatibile e coerente con impegni Ue, e il governo italiano è tranquillo”. La manovra, “è già compatibile con le regole dell’Unione europea e coerente con gli impegni assunti, ed assicura anche la crescita”. La Commissione europea è però meno sicura, tanto è vero che ha chiesto ragguagli, e lo ha ammesso anche Gozi. “I contatti sono continui con la Commissione europea, ma si tratta di un dialogo fisiologico”. “Sono in contatto con le autorità italiane per avere dei chiarimenti su alcuni dati”, ha chiarito più tardi Katainen da Strasburgo, una volta terminato il dibattito in Aula. Ma le notizie vere arriveranno da Bruxelles, con la lettera in cui si chiederà formalmente all’Italia di fornire chiarimenti? “La lettera – ha detto Katainen – non è stata ancora inviata, ci sta lavorando la Direzione generale”.

     
    Tags: commissione europeaKatainenletteramanovrastabilità

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione