- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » M5S al lavoro per cercare di ricostituire il gruppo Efdd, ma non tutti sono convinti

    M5S al lavoro per cercare di ricostituire il gruppo Efdd, ma non tutti sono convinti

    Dopo lo scioglimento del gruppo in cui sedevano a fianco del leader dell'Ukip, i grillini lavorano alla soluzione più rapida: cercare nuovi membri per ricostituire il gruppo. Contatti in corso con Non iscritti tedeschi, olandesi, polacchi, ungheresi e austriaci. Ma c'è chi preferirebbe provare a costituire una nuova coalizione

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    17 Ottobre 2014
    in Politica
    Beppe Grillo e Nigel Farage

    Già lunedì potrebbe essere tutto risolto: la defezione è stata una sola ed entrare in un gruppo già formato e funzionante per un qualsiasi Non iscritto potrebbe essere un buon salto di qualità. I Cinque stelle lo sanno bene e la prima ipotesi a cui stanno lavorando, dopo lo scioglimento del gruppo Efdd causato dalle defezione della deputata lettone, Iveta Grigule è proprio quella di cercare di “rattoppare” la coalizione già esistente. “Tutte le delegazioni Efdd sono fortemente intenzionate a ripristinare l’integrità dell’intero gruppo lavorando senza sosta e in totale collaborazione tra loro ad una soluzione positiva della vicenda”, spiega una nota del gruppo. Speriamo di risolvere la cosa a breve “al massimo in una settimana”, confermano fonti Ukip, anticipando che lunedì a Strasburgo è già in programma una riunione in cui “potremo già avere con noi un membr di una nuova delegazione”.

    Questa la dichiarazione pubblica d’intenti ma, nella sostanza dei fatti, non per tutti gli eletti a Cinque Stelle sembra così automatico vedere come unica soluzione quella di continuare l’avventura al Parlamento europeo nella stessa coalizione. Secondo i rumors che circolano in ambiente Ukip, alcuni deputati grillini non vorrebbero tornare a sedersi al fianco di Nigel Farage. Anche chi è vicino al gruppo dei Cinque Stelle conferma che “le sensibilità sono differenti e forse qualcuno preferirebbe una strada diversa” rispetto a quella intrapresa. Magari quella di cogliere la palla al balzo e sfruttare questo scioglimento per trovare alla delegazione una nuova collocazione. Certo stabilire quale sarebbe tutt’altro che semplice. Anche l’opzione Verdi, scartata da Roma a inizio legislatura e molto in voga tra i militanti, nasconde diverse insidie. Ad esempio: il Movimento 5 Stelle ha intenzione di dare una brusca accelerata sul referendum per l’uscita dall’euro, come si potrebbe procedere in questa direzione all’interno di un gruppo fortemente europeista come i Greens?

    E così per il momento si continua sulla strada più semplice e si attivano tutti i contatti possibili con i deputati ancora “orfani” di un gruppo. Una “buona pista”, confermano dal gruppo Cinque Stelle, potrebbe essere quella tedesca, anche se il Non iscritto Martin Sonneborn ieri twittava ironicamente di essere pronto di unirsi al gruppo solo se l’avessero chiamato “Sonneborn’s Efdd”, e ritwittava quelli che interpretavano come un “no” questa goliardica richiesta. Ma si sta discutendo anche con olandesi, polacchi, ungheresi e austriaci. Certo i grillini non saranno gli unici a darsi da fare. Lo scioglimento del gruppo riapre i giochi anche per il Front National di Marine Le Pen e i deputati della Lega Nord che sembrano pronti ad approfittare del momento per creare il gruppo per cui, ad inizio legislatura, erano mancati i numeri.

    Tags: Cinque stellefarageGrigulegrillinigrillogruppom5sparlamento europeoscioglimentoueUkip

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione