- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Pittella critica il nuovo governo belga: “Ci sono esponenti vicini a collaborazionisti nazisti”

    Pittella critica il nuovo governo belga: “Ci sono esponenti vicini a collaborazionisti nazisti”

    Il ministro dell'Interno Jambon ha preso parte una commemorazione di collaborazionisti e il segretario di Stato per l’Asilo e la Migrazione Francken ha promesso mille espulsioni in più all'anno. Entrambi sono membri della N-VA, una sorta di Lega Nord del Paese

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    16 Ottobre 2014
    in Senza categoria
    Il ministro dell'Interno belga, Jan Jambon

    Il ministro dell'Interno belga, Jan Jambon

    “Sono profondamente preoccupato per la presenza nel neo-governo belga di un ministro e segretario di Stato vicini a vecchi collaborazionisti dei nazisti e alle loro associazioni”. È la critica del capogruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella, che punta il dito contro due esponenti del nuovo esecutivo di centro-destra, colpevoli di aver frequentato ambienti e persone “già condannate per i loro crimini”.

    Il riferimento di Pittella è al ministro dell’interno Jan Jambon e al segretario di Stato per l’Asilo e Migrazione Theo Francken, entrambi del Partito Nuova alleanza fiamminga, una sorta di Lega Nord belga, accusati dall’opposizione belga di aver preso parte a commemorazioni di ex collaborazionisti dei nazisti durante la seconda guerra mondiale. In particolare Jambon, come riporta la stampa francofona del Paese, nel 2001 avrebbe partecipato alla cerimonia per il cinquantesimo anniversario di un’associazione di ex combattenti collaborazionisti. Mentre Francken da parte sua ha promesso mille espulsioni all’anno in più, riferendosi agli immigrati a cui non potrà essere accolta la domanda di asilo.

    “La presenza di questi esponenti nel governo con dei portafogli sensibili è inquietante”, continua Pittella, che si dice preoccupato anche perché il primo ministro, il liberale Charles Michel, “non ha reagito in modo chiaro” a questa situazione.  “Il Belgio è sempre stato uno strenuo difensore della democrazia e dei valori fondamentali dell’Europa, che spero continuerà a difendere”, ha concluso il capogruppo S&D. Solo ieri sera al dibattito parlamentare il premier ha affrontato il caso affermando: “Entrambi i miei nonni hanno vissuto durante a Seconda Guerra mondiale. Uno di loro morì poco dopo essere uscito da un campo di concentramento. Posso affermare senza ambiguità che io e tutto il governo condanniamo il collaborazionismo”.

    Jambon da parte sua si è difeso dichiarando che “il collaborazionismo fu un errore”, che “non esiste nessuna frase in cui difendo quell’esperienza”, ma ha aggiunto che “coloro che collaborarono avranno avuto le loro ragioni, io all’epoca non c’ero”.

    Il partito Nuova alleanza fiamminga siede a Bruxelles tra i banchi dei Conservatori ed è da pochi giorni entrato all’interno della coalizione che sostiene il nuovo esecutivo belga, formata, per la prima volta, senza l’apporto dei socialisti e da tre forze fiamminghe ed una sola francofona.

    Tags: belgioBelgioelezioni belgiogianni pittellaGoverno belganazismoNuova alleanza fiammingaS&D

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Dal Belgio in arrivo le ‘super-banane’, a prova di clima e malattie grazie alla modifica genetica

    2 Aprile 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione