- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bulc ai Trasporti al posto di Sefcovic: così Juncker tenta di riorganizzare la squadra

    Bulc ai Trasporti al posto di Sefcovic: così Juncker tenta di riorganizzare la squadra

    La scelta è dovuta al fatto che la nuova commissaria designata slovena è troppo inesperta per ricoprire la posizione di vice-presidente lasciata scoperta da Bratusek. I tempi sono strettissimi: sia Bulc che Sefcovic dovranno affrontare (e superare) l'audizione davanti al Parlamento europeo tra lunedì e martedì perché il collegio possa essere votato, come stabilito, mercoledì 22 ottobre ed entrare in carica il primo novembre

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    15 Ottobre 2014
    in Politica

    È la soluzione che tutti avevano immaginato e la sola che, almeno sulla carta, lascia ancora la possibilità alla nuova Commissione europea di entrare in carica nei tempi stabiliti, a partire dal prossimo 1 novembre. Dopo la bocciatura della slovena Alenka Bratusek, Jean-Claude Juncker tenta di risistemare le caselle della sua nuova squadra, in modo da sprecare meno tempo possibile: un solo cambio di poltrone tra la nuova commissaria designata della Slovenia, Violeta Bulc e lo slovacco, Maros Sefcovic che già era stato approvato dal parlamento come futuro commissario ai Trasporti. Troppo inesperta per ricoprire la carica di vice-presidente all’Unione energetica lasciata scoperta da Bratusek, Bulc proverà quindi a conquistare il via libera degli eurodeputati come responsabile dei Trasporti, mentre Sefcovic potrebbe diventare vice-presidente (carica che ha già ricoperto nell’esecutivo Barroso) e responsabile per l’Unione energetica.

    Juncker ha incontrato per la prima volta la nuova candidata ieri sera e ha riportato un’impressione “eccellente”, soprattutto per la capacità di Bulc di “imparare in fretta”. Una qualità che senza dubbio le sarà utile visto che si troverà ad affrontare, in tempi strettissimi, un’audizione di tre ore davanti ai deputati europei che si preannuncia tutt’altro che semplice. L’approvazione dell’intero collegio dei commissari da parte della Plenaria del Parlamento europeo resta fissata per il prossimo mercoledì 22 novembre. Prima di allora, sia Bulc che Sefcovic, dovranno prepararsi, rispondere alle domande scritte del Parlamento europeo e affrontare l’audizione. Le uniche date possibili per l’incontro con i deputati sono ormai soltanto lunedì o martedì della prossima settimana, direttamente a Strasburgo a ridosso del voto. Se qualcosa per uno dei due dovesse andare storto, il rinvio dell’entrata in carica del nuovo esecutivo diventerebbe certezza.

    Rimane da sciogliere il nodo del portafoglio dell’ungherese Tibor Navracsics, che gli eurodeputati hanno ritenuto non idoneo per l’incarico che Juncker aveva pensato per lui, e cioè quello di responsabile per Cultura, giovani e cittadinanza. Per trovare l’accordo dell’Aula pare sarebbe sufficiente ri-allocarne una piccola parte, quella della “cittadinanza”, cedendola ad un altro commissario, che dovrebbe poi ottenere un nuovo via libera del Parlamento (magari con un semplice scambio di vedute, procedura più rapida della classica audizione). Si fa il nome del responsabile all’immigrazione, il greco, Dimitris Avramopoulos ma anche dopo questa ri-organizzazione della squadra, ancora Juncker non ha sciolto il nodo

    Tags: audizioniBulccommissione europeaenergiajunckerparlamento europeosefocovicslovenatrasporti

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione