- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Caos nel Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo: azzerato lo staff di comunicazione

    Caos nel Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo: azzerato lo staff di comunicazione

    Esplodono le tensioni che da tempo covavano tra gli eletti a Cinque Stelle e Claudio Messora, a cui Grillo e Casaleggio avevano affidato la responsabilità della squadra per la comunicazione. Ai deputati non sarebbe andata giù l'imposizione arrivata da Roma di uno staff (finanziato con le loro indennità) di cui non hanno scelto i componenti e che agisce in autonomia

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    8 Ottobre 2014
    in Politica

    Esplode il caos all’interno del gruppo dei Cinque Stelle al Parlamento europeo. Le tensioni che nello staff grillino a Bruxelles covavano, più o meno nascoste, già da diverse settimane ora si manifestano in tutta la loro forza: lo staff di comunicazione sarà completamente azzerato. A dover tornare a casa sarà tutta la squadra guidata da Claudio Messora, una quindicina di persone tra l’ufficio stampa più moderno (quello che si occupa di comunicazione multimediale, video e gestione dei social network) e i responsabili della comunicazione in senso classico. Della decisione sono ormai tutti consapevoli ma per il momento i diretti interessati restano ai loro posti dietro alle scrivanie perché ancora manca la comunicazione ufficiale che deve arrivare dallo stesso Parlamento europeo per quelli che sono, a tutti gli effetti, dipendenti dell’istituzione.

    Su quali tensioni abbiano portato a una decisione tanto drastica la risposta ufficiale di tutti gli eurodeputati è la stessa: “No comment”. Ma chi è vicino al Movimento Cinque Stelle a Bruxelles non è affatto sorpreso di quanto sta accadendo in queste ore. La squadra di comunicazione, spiegano, è nata fin con un procedimento che è piaciuto molto poco ai deputati a Cinque Stelle: tutti, fin dall’inizio, si sono dovuti impegnare con Beppe Grillo e Roberto Casaleggio ad utilizzare mille euro dell’indennità a cui ogni eletto ha diritto per i propri collaboratori, per la creazione di uno staff di comunicazione (quello guidato da Messora appunto) costituito da persone che i 17 eletti nemmeno conoscevano e su cui non hanno alcun controllo. Così in effetti è stato, con la nascita di un ufficio che con i singoli deputati ha contatti scarsissimi ma opera in piena autonomia. Una decisione che a diversi eurodeputati pentastellati non è andata giù perché apparsa come un’ingerenza troppo forte che li ha privati di alcune loro prerogative. La stessa cosa già accaduta con la scelta, presa da Roma, di escludere i Verdi dai possibili alleati per la creazione di un gruppo al Parlamento europeo.

    A questo vanno ad aggiungersi risultati che in questi mesi, secondo i deputati, sul fronte comunicazione, sarebbero stati scarsi, con una bassa copertura mediatica dell’attività del M5S al Parlamento europeo, rispetto ai colleghi di Roma. Il malcontento insomma c’era da un pezzo ed arriva a esplodere proprio a due giorni dal congresso organizzato dai grillini al Circo Massimo. “Credo che per il Movimento 5 Stelle questo sia il momento di concentrarsi sull’organizzazione della tre giorni di incontri #italia5stelle, momento cruciale per confrontarsi e raccontarsi al Paese”, coglie la palla al balzo Messora sul suo blog, confermando anche che “nessuna notifica ufficiale è ancora pervenuta”.

    Da Roma l’azzeramento dello staff viene fatto passare come una decisione di Casaleggio che sarebbe dunque tornato sui suoi passi ed avrebbe deciso di mandare a casa Messora. Bisogna vedere se è stato effettivamente così, o se invece la decisione sia stata presa direttamente dagli eurodeputati eletti a Bruxelles causando, in questo caso, uno strappo con i fondatori del Movimento a Roma.

    Tags: azzeramentobruxellesCasaleggiocomunicazioneCorraodeputati europeigrillom5sMessoraMovimento Cinque Stelleparlamento europeoromastaff

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione