- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » I curdi irrompono al Parlamento Ue: “Le democrazie aiutino la resistenza all’Isis” (Foto)

    I curdi irrompono al Parlamento Ue: “Le democrazie aiutino la resistenza all’Isis” (Foto)

    Una 'invasione' pacifica per richiamare l'attenzione sulla questione della lotta contro le milizie islamiche. I Manifestanti sono stati ricevuti poi da diversi eurodeputati e dallo stesso Presidente Schulz. È la prima volta che dei dimostranti violano i controlli di sicurezza

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Ottobre 2014
    in Cronaca

    Parlamento europeo ‘ostaggio’ dei curdi. Circa una cinquantina di manifestanti sono riusciti a eludere i sistemi di sicurezza e di controllo e a fare irruzione nella sede dell’istituzione comunitaria a Bruxelles. È la prima volta che una cosa del genere accade. Circa un centinaio i dimostranti che sono riusciti a salire fino al terzo al piano e occupare lo spazio riservato ai dibattiti televisivi, nel centralissimo terzo piano dell’edificio. Il blitz è stato architettato per richiamare l’attenzione sulla condizione del popolo curdo e “sulle bande dell’organizzazione che si fa chiamare Stato Islamico, che hanno lanciato vaste offensive sulla città di Kobani”, nel nord della Siria, recita un comunicato a firma del Congresso nazionale del Kurdistan (Knk), diffuso all’esterno del Parlamento. “Sostenere il popolo curdo – si legge nella nota – significa difendere l’umanità. Per questo invitiamo tutto il mondo e tutte le forze democratiche a sostenere la resistenza di Kobani” contro Isis.

    Il Parlamento è rimasto inaccessibile per diverse ore, gli ingressi sono stati chiusi – quello di place Luxembourg presidiato da un cordone di agenti di polizia – e l’attività degli uffici di accreditamento e accoglienza del pubblico sospesa con l’ordine di riprendere solo al termine della manifestazione. All’interno del Parlamento i manifestanti hanno dato vita ad una manifestazione pacifica e sono stati raggiunti da diversi eurodeputati e anche dallo stesso presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz. “Sottolineo la nostra attenzione alla vostra lotta e annunciio una visita in Turchia in questi mesi per incontrare partiti e autorità e discutere con loro. Vogliamo difendere i vostri diritti: questa è la nostra posizione”, ha chiarito tra gli applausi il capogruppo dei socialisti, Gianni Pittella. Accorsi sul posto anche diversi deputati della sinistra radicale: “Siamo qui per dimostrare la nostra solidarietà, siamo dalla vostra parte. Non possiamo accettare le violenze contro il vostro popolo. L’Unione europea deve essere dalla vostra parte”, ha ribadito anche la presidente della Gue, Gabi Zimmer.

    Il blitz, oltre a mostrare la frustrazione di questo popolo sotto assedio, pone un serio interrogativo sull’efficienza dei servizi di sicurezza del Parlamento europeo. La questione diventa ancor più seria visto che solo pochi giorni fa gli stessi sistemi di sicurezza erano stati potenziati dopo le voci di presunte macchinazioni di minacce terroristiche – proprio di Isis – contro la Commissione europea.

    Tags: bruxellescurdieuropaIsisKurdistanparlamento europeosiria

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione