- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Malmstrom: Oggi impossibile arrivare in Europa legalmente, gli Stati accolgano più profughi

    Malmstrom: Oggi impossibile arrivare in Europa legalmente, gli Stati accolgano più profughi

    Il Commissario agli Affari interni ricorda le vittime del naufragio di Lampedusa e avverte: “mentre i migranti sono costretti ad affidarsi a mercanti di morte, gli Stati membri non dimostrano abbastanza solidarietà”. Anzi, “diversi paesi non accettano nessuno”

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    3 Ottobre 2014
    in Cronaca
    Cecilia Malmstrom

    Cecilia Malmstrom

    “Nella situazione attuale è quasi impossibile arrivare in Europa legalmente e molti migranti devono mettersi nelle mani di mercanti di morte”. Così il Commissario europeo agli Affari interni Cecilia Malmström esordisce nel ricordare il naufragio nel canale di Sicilia, costato la vita a 366 persone esattamente un anno fa.

    Malmström accusa direttamente gli Stati membri di non fare abbastanza nell’accoglienza dei profughi: “diversi paesi dell’UE non accettano quasi nessuno, solo qualche decina all’anno, mentre intorno a noi il mondo è in fiamme”, ha tuonato la svedese.

    Il discorso del Commissario è una strigliata contro i Paesi europei “incapaci di accogliere i rifugiati, dimostrando una solidarietà praticamente inesistente”. Non è possibile, agli occhi di Malmström, che ci sono “sei paesi Ue”, non cita però quali, che hanno accolto meno di 250 rifugiati. Eppure, gli strumenti ci sarebbero, e si tratta del “sistema di reinsediamento dei rifugiati delle Nazioni Unite che questi Stati rifiutano di adottare “nonostante le nostre persistenti richieste. E’ vergognoso”.

    La tragedia di Lampedusa un anno fa è ben impressa nella mente del Commissario. “Ho ancora quelle immagini davanti agli occhi”, ha ricordato, “testimoniano tragicamente che bisogna fare il possibile perché l’Europa rimanga aperta a chi cerca protezione. Per coloro che fuggono da dittature e oppressione, da conflitti e guerre, l’Europa è un rifugio in cui trovare la sicurezza o una nuova vita lontano dalla tirannia e dalla miseria”.

    La Commissione dice di aver fatto il possibile in materia di migrazione, asilo e gestione delle frontiere, considerando le sue prerogative, fornendo tutto il sostegno finanziario e logistico, e parla di misure concrete prese per aiutare l’Italia a “migliorare la situazione sul terreno”, dicono da Bruxelles.

     Fra queste il sostegno operativo di Triton che “è sulla buona strada”, secondo cui l’agenzia Frontex collabora con le autorità dei paesi, fra gli altri, su due fronti: nella sorveglianza delle coste, con il “nuovo sistema europeo di controllo delle frontiere” che permette ai vari Stati coinvolti di scambiare informazioni sugli accadimenti e coordinare risposte efficienti; e in materia di asilo e re-insiediamento, tema su cui gli Stati “dovrebbero fare di più” e dimostrare maggiore solidarietà, in particolare nel re-insediamento, che può avvenire solo su base volontaria.

    Tags: anniversariobarconiFronteximmigratiLAmpedusamalmstrommigrantinaufragiostrage

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Cronaca

    Immigrazione, nel 2024 effettuati nell’Ue 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione