- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Malmstrom fuga i dubbi sulla protezione dati ma spunta il giallo della frase modificata sul Ttip

    Malmstrom fuga i dubbi sulla protezione dati ma spunta il giallo della frase modificata sul Ttip

    La commissione commercio dà il via libera alla nomina della commissaria designata, ma i socialisti chiedono a Juncker di chiarire ufficialmente, prima del voto all'intero collegio, la propria posizione sull'inserimento del meccanismo Isds nel Ttip. A generare confusione le diverse versioni circolate delle risposte scritte di Malmstrom

    Lena Pavese di Lena Pavese
    1 Ottobre 2014
    in Politica

    Promossa ma con riserva. Dopo l’audizione di lunedì al Parlamento europeo, arriva il via libera della commissione Commercio internazionale alla commissaria designata, la svedese Cecilia Malmstrom, ma non senza parecchie perplessità. A causare un pasticcio (non l’unico), le diverse versioni circolate delle risposte scritte della commissaria prima dell’audizione. In quella finale sarebbe comparsa una frase più dura contro la possibilità che sia introdotto nel Ttip il meccanismo di Isds (Investor-State Dispute Settlement), ovvero il meccanismo di risoluzione delle controversie tra investitori stranieri e Stato, che consente a una qualsiasi società che investe in un Paese di sfidare il governo nazionale di quel Paese attraverso il ricorso a procedure di arbitrato internazionale scavalcando di fatto l’ordinario sistema giudiziario. Ad inserire la frase in questione, secondo le ipotesi che stanno circolando a Bruxelles, sarebbe stato proprio il gabinetto del presidente, Jean Claude-Juncker che non avrebbe avvertito nemmeno la diretta interessata.

    Accusata in Aula della confusione, Malmstrom stessa ha detto che le sue risposte scritte erano state modificate dal gabinetto del presidente mentre ieri, la portavoce di Juncker, Natasha Bertaud ha ammesso che sono circolate diverse versioni del testo ma che la linea era stata concordata con Juncker. Il nuovo capo della commissione Ue già nel suo discorso davanti al Parlamento europeo si è impegnato a “non accettare che la competenza dei tribunali degli Stati membri dell’Ue sia limitata da regimi speciali per le controversie investitori”, ma a spingere verso l’inserimento della frase che frena sull’Isds, ci sarebbe anche, secondo alcuni, la netta contrarietà tedesca allo strumento. Il gruppo dei socialisti ha sostenuto perciò il via libera a Malmstrom ma ha anche chiesto a Juncker di chiarire la sua posizione sull’Isds prima del voto della plenaria sul collegio dei commissari.

    Per Malmstrom questo non è stato l’unico intoppo. A creare i primi problemi, erano state le accuse secondo cui l’attuale commissaria per gli Affari interni avrebbe cooperato con gli Usa contro la riforma per la tutela dei dati personali. Accuse su cui il gruppo dei socialisti ha chiesto di chiarire per iscritto prima di accordarle il sostegno. “Lasciatemi dire che non ho fornito informazioni agli Usa su questo tema né ho dato indicazione di farlo ai miei collaboratori né, per quanto ne so, qualcuno di loro l’ha fatto”, ha scritto Malmstrom nella lettera di risposta che ha rassicurato gli S&D. “Sono convinta che servano nuove regole per garantire la privacy dei cittadini europei”, assicura la commissaria e “ho sempre difeso la prpoposta, sia internamente che esternamente”.

    Tags: DatagateIsdsjunckermalmstromparlamento europeosocialistiTtipueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    budget bilancio costa

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo esorta i governi a concentrarsi su progetti comuni Ue con risorse comuni europee

    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione