- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker sposta i servizi per la salute alla Dg Mercato interno, deputati e Ong: “Favore alle lobby”

    Juncker sposta i servizi per la salute alla Dg Mercato interno, deputati e Ong: “Favore alle lobby”

    Il Presidente eletto assicura che il settore non sarà governato solo tenendo conto delle logiche d'impresa, ma rimangono le perplessità di molti, comprese quelle di Schulz che ha inviato una lettera per chiedere al lussemburghese di rivedere lo spostamento di competenze

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    30 Settembre 2014
    in Politica
    farmaci

    Il Presidente eletto della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel quadro della ri-organizzazione dell’esecutivo comunitario ha sottratto i servizi per la salute e le politiche farmaceutiche dalla responsabilità della Direzione Generale Salute e Consumatori (Sanco) per affidarli alla DG Mercato interno, come cinque anni fa. “Una scelta sbagliata”, attaccano alcune Ong ed euro-deputati, secondo cui la Dg Mercato interno è “molto più vicina alle lobby”. In seguito a questa decisione ora l’Agenzia europea dei medicinali, che ha sede a Londra e che è responsabile delle autorizzazioni per i prodotti medicinali, risponderà a entrambe le Dg.

    Secondo quanto riporta il sito EuObserver, le critiche a questa riorganizzazione dell’esecutivo comunitario sono arrivate da più parti. Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, in una lettera a Juncker del 26 settembre, ha chiesto che le unità siano riposte sotto la Dg Salute così come l’Agenzia dei medicinali. Anche il ministro belga della Salute Laurette Onkelinx, vede questo spostamento di competenze come “un incomprensibile passo indietro”. “Considerare i prodotti per la salute come una merce mette seriamente a rischio la salute pubblica”, ha dichiarato il ministro, “è ora di mettere fine alla commercializzazione della salute”,

    Juncker, tuttavia, difende convintamente il riassetto organizzativo: a Schulz, nella lettera di risposta, ha spiegato che questo spostamento riflette la strategia per un mercato interno più profondo ed equo. “Mi assicurerò”, ha scritto, “che la salute pubblica sia almeno importante quanto le considerazione sul mercato interno”

    Lo spostamento delle competenze è stato accompagnato da un rafforzamento delle responsabilità in seno al portafoglio Mercato interno, industria, imprese e Pmi che, affidato alla polacca Elzbieta Bienkowska, si occuperà anche di tecnologie per la salute, cosmetici e prodotti medicinali. Operazione necessaria, giustifica Juncker rivolgendosi ad alcune Ong che hanno avversato le nuove mosse, “per convincere la Polonia a mandare un commissario donna con esperienza, obbiettivo per cui ho lottato tutta l’estate”.

    Dall’altra parte esultano alcuni lobbisti che lavorano per le industrie farmaceutiche che, citati da euobserver, seppur in forma anonima, hanno dichiarato come lo spostamento di responsabilità tra le due Direzioni Generali “ci renderà la vita più facile”, visto che la Dg mercato interno è “più pragmatica”. “Con l’assetto precedente nell’ultima commissione Barroso”, continuano i lobbisti, “anche organizzare un incontro con i funzionari della Dg Salute per spiegare la nostra visione era impossibile”.

    Tags: farmaciJean-Claude Junckermartin Schulzmercato internoSalutesanità

    Ti potrebbe piacere anche

    ASSISTENZA MALATI Assistenza ad un malato da parte di un caregiver domiciliare [foto: Carlo Carino per imagoeconomica, tramite AI]
    Salute

    ‘Verdad e Almas – oltre 10 anni’, il libro che ripropone la questione mai davvero affrontata dei caregiver nell’Ue

    5 Maggio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Salute

    L’Ue autorizza la messa in commercio del primo farmaco anti-Alzheimer

    16 Aprile 2025
    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    influenza aviaria, polli malati [foto: imagoeconomica, tramite AI]
    Agrifood

    L’aviaria mutata mette in allerta l’Ue. Varhelyi: “Ci prepariamo alla minaccia”

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione