- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Disoccupazione Ue al 10,1%, Andor: “La Garanzia giovani aiuterà, ma da sola non basta”

    Disoccupazione Ue al 10,1%, Andor: “La Garanzia giovani aiuterà, ma da sola non basta”

    Pur in lieve calo rispetto un anno fa il tasso nell’area euro rimane stabile all’11.5%. In Italia la percentuale dei giovani senza lavoro ha toccato ad agosto il 44,2%. Il commissario: “Gli Stati attuino il provvedimento”

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    30 Settembre 2014
    in Economia
    Lazlo Andor

    Lazlo Andor

    Secondo il Commissario all’occupazione e agli affari sociali László Andor i dati sull’occupazione di agosto, pur in leggero calo rispetto l’anno passato “rimangono inaccettabilmente alti”. “Quasi 25 milioni di persone”, ha detto, “non riescono a trovare lavoro nell’Unione europea, compresi quasi 5 milioni di giovani sotto i 25 anni”.

    Per il mese di agosto 2014 Eurostat parla di un indice di disoccupazione nell’area Euro dell’11,5%, lo stesso del mese precedente e leggermente in calo, dello 0,5%, rispetto ad agosto del 2013. Mentre, considerando l’Europa dei 28, la percentuale dei senza lavoro è del 10,1%, in calo rispetto al 10,8 di agosto 2013. In termini numerici significa che 24.642 milioni di uomini e donne nell’Unione, di cui 18.326 nell’area euro, sono in cerca di occupazione.

    Riguardo all’Italia il dato di agosto, 12,3%, significa un leggero calo dello 0,3% rispetto luglio e sostanzialmente stabile rispetto lo stesso mese di un anno fa. Rimane preoccupante la cifra relativa alla disoccupazione dei giovani sotto i 25 anni: 44,2%, la più alta dopo Spagna e Grecia, e maggiore della media dei 28 stati membri che si ferma al 21,6%.

    Secondo il commissario László Andor un aiuto potrebbe arrivare dalle misure previste dal pacchetto “Garanzia Giovani”, che “facilita a trovare un lavoro o quantomeno a svolgere un’esperienza di apprendimento o di tirocinio rilevante per trovare un’occupazione in futuro”. Ora secondo il commissario spetta agli Stati membri mettere in pratica il provvedimento, di cui si discuterà al Summit sul Lavoro dell’8 ottobre a Milano.

    Tuttavia Andor riconosce che da soli i provvedimenti della Garanzia Giovani non possono certo “sostituire una ripresa economica e delle adeguate politiche macroeconomiche”. In altre parole, conclude, “la Garanzia Giovani sarà molto più efficace se accompagnata da un maggiore supporto degli strumenti macroeconomici”.

    Tags: Andordisoccupazionedisoccupazione giovanilegaranzia giovani

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Disoccupazione al 6,2 per cento nell’area euro, in Italia scende ma resta tra le più alte

    4 Marzo 2025
    Notizie In Breve

    Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

    31 Ottobre 2024
    Notizie In Breve

    Disoccupazione stabile nell’Eurozona al 6,4 per cento a maggio

    2 Luglio 2024
    Disoccupazione Disoccupati Lavoro
    Economia

    La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

    3 Novembre 2023
    Economia

    Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro

    2 Ottobre 2023
    Economia

    L’inflazione nell’Eurozona rimane stabile al 5,3 per cento. Calano ancora i prezzi dell’energia

    31 Agosto 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione