- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il commissario ungherese Navracsics: “Cittadinanza europea si fonda su Carta dei diritti Ue”

    Il commissario ungherese Navracsics: “Cittadinanza europea si fonda su Carta dei diritti Ue”

    Il candidato al portafoglio dell’Educazione, tra i più criticati per la sua vicinanza a Orban, nelle risposte scritte ai deputati rivendica l'aderenza ai valori “di un’Europa democratica basata sulla mutua comprensione” e l’importanza di illustrare “i benefici dell’essere cittadini europei”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Settembre 2014
    in Politica
    Tibor Navracsics con Viktor Orban

    Tibor Navracsics con Viktor Orban

    I valori di cittadinanza e identità europea, “trovano una base giuridica nel trattato di Maastricht ed una valoriale nei valori democratici della Carta europea dei diritti fondamentali”. Il commissario designato per l’Educazione, Cultura e giovani, l’ungherese Tibor Navracsics, ha risposto così alle domande postegli in forma scritta dalla commissioni parlamentare competente in materia di istruzione. Navracsics è uno dei commissari che rischiano la bocciatura per il fatto di essere un fedelissimo del controverso presidente Viktor Orban, membro del suo stesso partito Fidesz, ma soprattutto per aver preso parte al progetto della nuova costituzione del Paese, riscritta in senso illiberale. Con queste parole il commissario designato ha cercato di convincere i suoi critici che rispetterà i valori comunitari. Ma di sicuro sul punto i deputati torneranno, e con insistenza, al momento dell’audizione vera e propria.
    “Dobbiamo partire dal presupposto che la percezione dell’Ue ha sofferto ultimamente, quindi esplorerò nuove vie, usando le nuove tecnologie, per illustrare ai giovani i benefici quotidiani della cittadinanza europea”, ha scritto ancora Navracsics secondo cui “i giovani sono il futuro” e “l’educazione è il principale pilastro da costruire per creare un’Europa democratica basata sulla mutua comprensione”.

    In merito alle competenze personali, decisive per ricoprire la carica di commissario, l’ex ministro degli Esteri si è detto adatto al ruolo poiché viene “da una famiglia di insegnanti e sono io stesso un docente universitario”. Così come il background professionale, a suo dire, è sinonimo di competenza in materia di politiche giovanili: “Ho un’esperienza di lungo corso sulle questioni trattate dal portafoglio all’Educazione, avendo pianificato e avviato diverse azioni anche durante la Presidenza ungherese del 2011”, in cui ricopriva il ruolo di supervisore dei programmi nel campo della giustizia con lo scopo, ricorda, “di creare un’Unione vicina alla gente e ai suoi cittadini”.

    Altro punto cruciale, su cui Navracsics si è misurato nel rispondere, è quello dell’integrazione socio-culturale. A tal proposito ha citato il suo contributo nel fare adottare il “Framework Ue per le strategie di integrazione dei Rom”, che giudica “un risultato di importanza storica, essendo la prima volta che gli Stati membri si accordano su normative con lo scopo di migliorare la situazione della popolazione Rom”.

    Tags: commissione europeadiritti umaninomineTibor Navracsicsungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione