- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lunedì iniziano le audizioni dei futuri commissari, il risultato non è affatto scontato

    Lunedì iniziano le audizioni dei futuri commissari, il risultato non è affatto scontato

    Gli eurodeputati saranno chiamati a dare il via libera alla squadra di Juncker, ma potrebbero chiedere la testa di qualche candidato o che gli venga assegnato un portafoglio differente. Sotto i riflettori l'ungherese Navracsics, il britannico Hill e lo spagnolo Canete

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Settembre 2014
    in Politica

    Lunedì inizieranno le audizioni dei possibili futuri commissari europei. Non sarà affatto un passaggio formale ma un vero e proprio banco di prova che potrebbe costare la nomina a qualcuno di loro (cosa già avvenuta in passato ad esempio con l’italiano Rocco Buttiglione nel 2004), o il cambio del portafoglio assegnato. Sono soprattutto tre i commissari designati da Jean-Claude Juncker su cui saranno puntati i riflettori degli eurodeputati che hanno già espresso preoccupazione se non addirittura contrarietà.

    Si tratta dell’ungherese Tibor Navracsics, a cui sono stati affidati i portafogli a Educazione, Cultura e giovani, reo di essere un fedelissimo del controverso presidente Viktor Orban e membro del suo stesso partito Fidesz, ma soprattutto di aver preso parte attivamente al progetto della nuova costituzione del Paese in senso illiberale. C’è poi il britannico Jonathan Hill, designato commissario alla Stabilità finanziaria, Servizi finanziari e Mercati, un ex lobbista considerato un rappresentante della City di Londra, il cuore finanziario della Gran Bretagna, e a cui dovranno essere affidate direttive come quella del tetto agli stipendi dei manager delle banche, fortemente osteggiata da David Cameron. “A chi renderà conto il barone Hill quando dovrà lavorare per la sua approvazione?”, è il dubbio che viene sollevato da più parti. C’è infine lo spagnolo Miguel Arias Canete, commissario designato a Energia e Clima, che è stato presidente di un’azienda petrolifera e titolare del 2,5% delle azioni di due imprese che si occupano dello stoccaggio e della fornitura di carburante per navi. Un conflitto di interessi che Canete ha provato ad eliminare venendo tutte le sue quote azionarie, un gesto che per molti non è abbastanza per dargli il via libera, almeno non per il portafogli di Clima e Energia.

    Ai commissari sono già state inviate una prima parte delle domande per iscritto, e per iscritto arriveranno le prime risposte. Le audizioni vere e proprie si svolgeranno dal 29 settembre al 2 ottobre e poi lunedì 6 pomeriggio e martedì 7. Ogni commissario designato verrà ascoltato dalla commissione parlamentare con competenze afferenti alle proprie e quando queste commissioni dovessero essere più di una, le audizioni avverranno in seduta congiunta. Le ultime audizioni saranno quelle dei vicepresidenti che, con la nuova formula voluta da Juncker, avranno poteri maggiori. L’ultima in assoluto sarà quella del futuro braccio destro del Presidente Juncker, Frans Timmermans, che viste le competenze orizzontali assegnategli, sarà ascoltato dalla Conferenza dei presidenti, l’organo composto dai leader dei gruppi politici del Parlamento europeo, in una riunione aperta a tutti gli eurodeputati. Ogni Commissione poi darà il parere sul proprio commissario, un parere che però non è vincolante. Il voto di fiducia, previsto per la plenaria del 22 ottobre, avviene sull’intera squadra.

    Il calendario completo delle audizioni

    Tags: commissione europeaJean-Claude JunckerJonathan HillMiguel Arias CañetenomineTibor Navracsicsungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione