- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dichiarazioni di interessi finanziari: Oettinger, Thyssen e Georgieva i commissari più ‘ricchi’

    Dichiarazioni di interessi finanziari: Oettinger, Thyssen e Georgieva i commissari più ‘ricchi’

    Il tedesco ha azioni per un valore complessivo intorno ai 385 mila euro, “nullatenente” invece la Mogherini che non possiede nessun titolo. Curiosa l'auto dichiarazione di Vella che afferma di possedere solo un'azione da 1 euro

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    26 Settembre 2014
    in Politica
    Il tedesco Gunther Oettinger

    Il tedesco Gunther Oettinger

    La Commissione europea ha reso pubbliche le “dichiarazioni di interesse” dei membri designati del futuro esecutivo comunitario, ossia il documento in cui sono riportate, oltre ad il curriculum istituzionale e professionale, gli eventuali interessi finanziari dei commissari come il possesso di azioni di compagnie, banche e imprese quotate in borsa.

    Nessuno dei nuovi commissari designati presenta grandissimi numeri in materia di interessi finanziari, anzi molti non ne riportano alcuno. Gunther Oettinger, Marianne Thyssen e Kristalina Georgeva sono quelli che ne hanno di più. Il primo, il tedesco commissario all’Economia digitale, nell’auto dichiarazione afferma di possedere azioni per un valore di circa 510 mila euro. La seconda, la belga responsabile di Lavoro e Affari sociali, dice di avere pacchetti intorno ai 385 mila euro, mentre la bulgara Georgieva, commissario al bilancio e risorse umane possiede azioni in tre società, di cui due valgono intorno a 170mila dollari ed una 117 mila euro circa.

    Anche Miguel Cañete, commissario designato per Energia e Clima riporta azioni da 200 mila euro circa, che non comprendono, però, quelle per cui era finito sotto i riflettori: come anticipato dallo spagnolo, le azioni delle società di stoccaggio dei carburanti Ducal e Canarias risultano vendute in data 18 settembre. Delle due aziende fino al 2011 il commissario “in pectore” era a capo del Consiglio aziendale. Il “falco del rigore” Jyrki Katainen, commissario a Lavoro e Crescita, dice invece di avere soltanto azioni per 31 mila euro circa.

    “Nullatenente” la futura Alto rappresentante, l’italiana Federica Mogherini, che non denuncia alcun possesso di titoli pacchetti azionistici. Mentre un capitolo a parte, lo merita il curioso caso del maltese Karmenu Vella, commissario designato per Ambiente, affari marittimi e pesca che dichiara di avere azioni del valore di 1 euro. Meglio di niente.

    Tags: Federica MogheriniGunther OettingerKarmenu VellaKristalina GeorgevaMarianne Thyssen

    Ti potrebbe piacere anche

    La direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva
    Economia

    Le stime del Fmi per l’Ue: 0,7 per cento di crescita nel 2023, ripresa lenta e alta inflazione

    4 Maggio 2023
    panel cittadini
    Politica

    Ripensare Dublino, i cittadini europei chiedono un approccio comune a migrazione e asilo

    17 Ottobre 2021
    nucleare e gas
    Politica

    Europa nel mondo e migrazioni, si apre il quarto panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’UE

    15 Ottobre 2021
    Balcani Borrell Cena Informale 2021
    Politica Estera

    Balcani occidentali, Borrell vuole far rivivere la tradizione delle “cene informali” con i leader della regione

    19 Maggio 2021
    Politica Estera

    EU IDEA project, when diversity “makes the European foreign policy effective”

    24 Marzo 2021
    Cultura

    Progetto EU IDEA, un webinar per indagare la differenziazione nella politica estera europea

    16 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione