- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » L’importanza delle lingue: il multilinguismo visto da una prospettiva europea e nazionale

    L’importanza delle lingue: il multilinguismo visto da una prospettiva europea e nazionale

    Conferenza ad alto livello a Firenze con la Commissaria Vassiliou e il Ministro Giannini il 25-26 settembre

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Settembre 2014
    in Notizie In Breve

    Una conferenza di alto profilo che si terrà a Firenze il 25 e 26 settembre in occasione della Giornata europea delle lingue. La conferenza è organizzata dalla Commissione europea sotto gli auspici della Presidenza italiana del Consiglio dell’UE e in collaborazione con l’Accademia della Crusca. Apriranno i lavori Androulla Vassiliou, Commissaria europea responsabile per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Stefania Giannini, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Dario Nardella, Sindaco di Firenze.

    La conferenza sarà incentrata sulle priorità nel campo dell’apprendimento delle lingue, mettendo in relazione la necessità di sviluppare le competenze linguistiche con le principali iniziative strategiche promosse dalla Direzione generale Istruzione e cultura della Commissione europea. Il programma dell’evento copre diversi temi collegati al multilinguismo in dimensione sia nazionale sia europea, mettendo l’accento sull’importanza delle abilità e competenze linguistiche in ambito professionale.

    Durante la conferenza si svolgerà la prima dimostrazione pubblica del servizio linguistico online introdotto per supportare le attività legate alla mobilità nell’ambito del programma Erasmus+.

    “Il multilinguismo e la diversità linguistica sono profondamente radicati nel DNA dell’Unione europea e possono aprire le porte a opportunità di lavoro. Erasmus+, il nuovo programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, consentirà a quattro milioni di persone di studiare, seguire una formazione, insegnare o fare volontariato all’estero e il miglioramento delle competenze linguistiche costituisce uno dei grandi vantaggi del programma”, ha dichiarato la Commissaria Vassiliou.

    Il 26 settembre la Direzione generale della Traduzione sarà presente con uno “Stand del multilinguismo” in Piazza Ognissanti. Dalle 10 alle 18 sarà possibile avere informazioni sulle lingue dell’UE, i servizi linguistici delle istituzioni e le iniziative con le quali l’Unione europea stimola e favorisce lo studio delle lingue. Alcuni interpreti della Commissione europea illustreranno il loro lavoro mentre bambini e ragazzi potranno partecipare a giochi e quiz sulle lingue d’Europa.

    Alle 18 dallo stand prenderà il via la caccia al tesoro “Vinci le lingue!” organizzata da Institut Français, British Institute, Deutsches Institut e Centro de Lengua Española di Firenze con il contributo della DG Traduzione.

    Tags: ConferenzafirenzeGianninimultilingusmovassiliou

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Costa (foto: Consiglio europeo)
    Politica

    Costa: La pace non è una condizione passiva, dobbiamo costruirla e possiamo farlo

    8 Maggio 2025
    cantiere firenze
    Cronaca

    La tragedia del cantiere di Firenze al Parlamento europeo. Previsto un dibattito mercoledì 28 febbraio

    26 Febbraio 2024
    Cronaca

    “Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

    10 Novembre 2023
    Il porto di Genova
    Cronaca

    L’Europa si muove verso Sud, la Commissione Trasporti dell’Eurocamera in visita a Genova e Firenze

    6 Aprile 2023
    evento nuovo umanesimo
    Notizie In Breve

    “Un nuovo Umanesimo in Europa”, il 10 marzo a Roma la conferenza organizzata da Mario Occhiuto

    9 Marzo 2023
    raccomandazioni futuro ue
    Politica

    Referendum europeo e revisione del voto all’unanimità: arrivano le prime raccomandazioni dei cittadini sul futuro dell’Europa

    13 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione