- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il vertice per l’occupazione voluto da Renzi “sarà rinviato”? Si, forse, “no”

    Il vertice per l’occupazione voluto da Renzi “sarà rinviato”? Si, forse, “no”

    E' confermato per l'8 ottobre ma il sottosegretario Della Vedova a Strasburgo sosteneva: “Non è stato formalmente convocato e manca anche un ordine del giorno”. Anche Il governo francese annunciava il rinvio "sine die". Tutto sbagliato

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    17 Settembre 2014
    in Politica

    Il vertice Ue sull’occupazione fortemente voluto e pubblicizzato da Matteo Renzi alla fine si svolgerà l’otto ottobre, come ci si attendeva. Ma ieri è stato giallo, prima che da Palazzo Chigi una nota ufficiale smentisse tutte le dichiarazioni e le voci circolate sin dal primo mattino. L’argomento doveva essere il centro di un dibattito a Strasburgo con Commissione e Presidenza del Consiglio Ue. Il dibattito coi deputati è stato però, in maniera alquanto paradossale, definito “prematuro” dal sottosegretario Benedetto Della Vedova che, parlando in Aula a nome della presidenza italiana, spiegava che “il vertice non è stato formalmente convocato e non è stato definito alcun ordine del giorno”. Una discussione “più circostanziata sulla questione – continuava un Della Vedova evidentemente ‘fuori linea’ – potrebbe tenersi in ottobre, quando verranno presi in esame a livello più ampio i preparativi del Consiglio europeo”, convocato per il 24 ottobre. Il sottosegretario aveva poi scaricato le responsabilità della mancata convocazione del vertice voluto da Renzi sulle altre istituzioni comunitarie. “La convocazione – ha detto – è competenza del Presidente Herman Van Rompuy in collaborazione con il Presidente della Commissione e sulla base dei lavori dell’Eurogruppo”.

    Nelle conclusioni del Summit dei capi di Stato e di governo dello scorso 30 agosto si affermava però che “il Consiglio europeo si rallegra dell’intenzione espressa dal governo italiano di organizzare, nel mese di ottobre, una conferenza a livello di capi di Stato o di governo sull’occupazione, in particolare l’occupazione giovanile, sulla scorta di quelle tenutesi a Berlino e a Parigi”. E’ dunque Roma che ha le fila dell’organizzazione, e il summit ci sarà. Ma oltre a Della Vedova ieri anche fonti diplomatiche a Bruxelles e fonti francesi (Parigi sostiene fortemente l’Italia nell’organizzazione del vertice), spiegavano che l’evento è rinviato “sine die” per “questioni di calendario”, come disse anche il portavoce del governo Stéphane Le Foll, senza aggiungere dettagli.

    Nel dibattito a Strasburgo con i deputati si erano levate pochissime critiche per la notizia, nessuna dai banchi dei popolari e dei socialisti. A puntare il dito contro l’Italia il greco Dimitrios Papadimoulis della Gue che si chiedeva: “Dov’è il cambiamento verso la crescita promesso da Renzi? Non siete neanche in grado di dirci la data del vertice dedicato al tema”. “Ormai all’ordine del giorno mettete la logica del rinvio. Prima ci dite che il vertice dovrebbe essere a ottobre e poi non sapete neanche dirci quando ci sarà”, gli faceva eco il verde tedesco Sven Giegold .

    “Posso solo dire che ne sapremo di più quando la riunione sarà convocata, e penso che potremo avere un discussione più circostanziata nella plenaria del prossimo mese”, ovvero il 21 ottobre, insisteva Della Vedova rispondendo alle richieste di chiarimento dei deputati.

    Poi arriva la conferma da Roma che il programma non ha subito mutamenti: “La prevista conferenza europea su occupazione e crescita si terrà regolarmente in Italia il
    prossimo 8 ottobre”, comunicavano da Palazzo Chigi, smentendo definitivamente che il vertice fosse “rinviato a data da destinarsi”.

    Tags: Benedetto Della Vedovabruxellesdisoccupazioneeliseofranciaherman van rompuyhollandeLe FollMatteo Renzioccupazioneparigiunione europeavertice

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione