Le Frecce Tricolori inaugurano la I Coppa della Presidenza, il torneo di calcio a cinque delle squadre dei tifosi dei club della Seria A organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea e dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con l’Aeronautica Militare ed Eunews. Nella cornice del Parco del Cinquantenario, a due passi dalle istituzioni comunitarie, tredici squadre si affrontano in partite amichevoli di esibizione per presentare la competizione che prenderà il via mercoledì. Sport, divertimento, intrattenimento, e solidarietà. Il tutto in rigoroso stile “made in Italy”. Per un giorno la capitale del Belgio e dell’Unione europea diventa Bruxelles tricolore grazie alla I Coppa della Presidenza.
Bologna, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo,
Roma, Torino e Sampdoria: queste le squadre che a partire dal 23 settembre si sfideranno per aggiudicarsi la Coppa della Presidenza. Accanto a loro, a sottolineare il carettare istituzionale dell’evento nel semestre di presidenza italiana del Consiglio Ue, anche la rappresentativa dell’ambasciata italiana in Belgio. Tutti insieme per promuovere Belpaese, sport, rispetto reciproco e solidarietà. Il torneo permetterà di raccogliere fondi che saranno devoluti interamente all’iniziativa promossa dalla medaglia olimpica Maddaloni a Scampia per strappare, attraverso lo sport, i ragazzi alla criminalità organizzata.
“Si tratta di una bellissima iniziativa che valorizza ed unisce l’ampia comunità italiana residente in Belgio attraverso i valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia Alfredo Bastianelli.Non solo calcio nella cerimonia di apertura. Filmati che ripercorrono la storia sportiva italiana, stand che spiegano la storia dei diversi club degli appassionati trapiantati in Belgio, e prodotti e marchi che hanno fatto la storia del made in Italy: Panini e le sue figurine, Ferrero con i suoi dolci, il ristorante Lasagne e Tiramisù con un assaggio della cucina tricolore, Segafredo con il suo caffè: questo e tanto altro ancora per una giornata di grande festa, che avrà nel passaggio delle Frecce Tricolori il gran finale della cerimonia di apertura.
Poi, dal 23 settembre, inizierà la competizione che si chiuderà il 25 novembre in occasione del consiglio dei ministri dello Sport e la premiazione della squadra vincitrice da parte del sottosegretario con delega allo Sport, Graziano Delrio. La Coppa della Presidenza si svolgerà sul campo del Koninklijk Atheneum Etterbek (Edmond Mesenslaan 2, 1040 Etterbeek) tutti i martedì e giovedì.