- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Al parco del Cinquantenario la cerimonia di apertura della I Coppa della Presidenza al passaggio delle Frecce Tricolori

    Al parco del Cinquantenario la cerimonia di apertura della I Coppa della Presidenza al passaggio delle Frecce Tricolori

    Al via oggi, con il passaggio delle frecce tricolori, la coppa della presidenza. La competizione inizierà dal 23 settembre e si chiuderà il 25 novembre in occasione del consiglio dei ministri dello Sport

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Settembre 2014
    in Cultura

    Le Frecce Tricolori inaugurano la I Coppa della Presidenza, il torneo di calcio a cinque delle squadre dei tifosi dei club della Seria A organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea e dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con l’Aeronautica Militare ed Eunews. Nella cornice del Parco del Cinquantenario, a due passi dalle istituzioni comunitarie, tredici squadre si affrontano in partite amichevoli di esibizione per presentare la competizione che prenderà il via mercoledì. Sport, divertimento, intrattenimento, e solidarietà. Il tutto in rigoroso stile “made in Italy”. Per un giorno la capitale del Belgio e dell’Unione europea diventa Bruxelles tricolore grazie alla I Coppa della Presidenza.

    Bologna, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo,
    Roma, Torino e Sampdoria: queste le squadre che a partire dal 23 settembre si sfideranno per aggiudicarsi la Coppa della Presidenza. Accanto a loro, a sottolineare il carettare istituzionale dell’evento nel semestre di presidenza italiana del Consiglio Ue, anche la rappresentativa dell’ambasciata italiana in Belgio. Tutti insieme per promuovere Belpaese, sport, rispetto reciproco e solidarietà. Il torneo permetterà di raccogliere fondi che saranno devoluti interamente all’iniziativa promossa dalla medaglia olimpica Maddaloni a Scampia per strappare, attraverso lo sport, i ragazzi alla criminalità organizzata.

    “Si tratta di una bellissima iniziativa che valorizza ed unisce l’ampia comunità italiana residente in Belgio attraverso i valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia Alfredo Bastianelli.Non solo calcio nella cerimonia di apertura. Filmati che ripercorrono la storia sportiva italiana, stand che spiegano la storia dei diversi club degli appassionati trapiantati in Belgio, e prodotti e marchi che hanno fatto la storia del made in Italy: Panini e le sue figurine, Ferrero con i suoi dolci, il ristorante Lasagne e Tiramisù con un assaggio della cucina tricolore, Segafredo con il suo caffè: questo e tanto altro ancora per una giornata di grande festa, che avrà nel passaggio delle Frecce Tricolori il gran finale della cerimonia di apertura.

    Poi, dal 23 settembre, inizierà la competizione che si chiuderà il 25 novembre in occasione del consiglio dei ministri dello Sport e la premiazione della squadra vincitrice da parte del sottosegretario con delega allo Sport, Graziano Delrio. La Coppa della Presidenza si svolgerà sul campo del Koninklijk Atheneum Etterbek (Edmond Mesenslaan 2, 1040 Etterbeek) tutti i martedì e giovedì.

    Tags: bruxellescalcioCoppa della presidenzaitaliasemestresport

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione