- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Toia: “Perché la Danimarca ha proposto un commissario liberale? Al Pse è mancato il coraggio”

    Toia: “Perché la Danimarca ha proposto un commissario liberale? Al Pse è mancato il coraggio”

    La capo delegazione del Pd a eunews: “Il partito ha bisogno di forte miglioramento con l'iniezione di forze nuove che dimostrino maggiore abilità”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    11 Settembre 2014
    in Politica
    frontiera, guardia

    Patrizia Toia, eurodeputata del Partito democratico

    Il Pse “non ha svolto un ruolo di coordinamento” e diversi governi socialisti “non hanno avuto coraggio” nelle trattative per la formazione della Commissione, e così ora i commissari socialisti sono solo 8 su 27. È una critica mirata quella della capo delegazione del Pd, Patrizia Toia, che loda invece l’operato del gruppo S&D al Parlamento europeo “che è riuscito a ottenere importanti miglioramenti nel programma iniziale di Jean-Claude Juncker”, e di alcuni governi, in primis quello italiano e francese, che hanno ottenuto posti chiave a Bruxelles.

    “Come è possibile invece che il governo danese (guidato dalla socialista Helle Thorning-Schmidt, ndr) abbia proposto una liberale? Due sono le cose: o sono mancate le capacità o il coraggio”, e di sicuro “è mancato l’apporto del Pse”, attacca la Toia parlando con eunews. L’eurodeputata riconosce la maggiore abilità che ha dimostrato invece il Ppe. “Hanno troppo potere in questa Commissione ma io non mi arrabbio con chi il potere ce l’ha, ma con chi ce lo avrebbe e non lo ha saputo usare”, afferma.

    I governi insomma, secondo Toia, si sono mossi in ordine sparso, riuscendo a conquistare posti importanti nel nuovo esecutivo ma risultando comunque sotto rappresentati. “Non posso non considerare positivo che Moscovici abbia gli Affari Economici, Mogherini sia Alto Rappresentante, che il vicario di Juncker sia Timmermans, che alla Cretu sia stata affidata la Politica regionale. Ma nell’insieme il risultato politico per i socialisti resta insufficiente, al di là del giudizio che diamo di questa Commissione, perché il nostro peso politico nella squadra non è adeguato”.

    In questo le colpe sono da ricercare soprattutto nel Pse che “nell’insieme poteva pesare di più”, e non lo ha fatto, e ora è quindi giunto il momento di trarne le conseguenze. “C’è bisogno di una nuova classe dirigente”, e il Pd, forte anche del risultato elettorale alle europee che ne ha fatto la prima forza socialista dell’Unione, potrà e dovrà svolgere un ruolo centrale in questo processo di cambiamento. “Noi Democratici siamo entrati da poco e devo ammettere di non conoscere ancora a fondo la forza e la struttura di questa organizzazione in cui non ho militato, ma è evidente che c’è bisogno di forte miglioramento con l’iniezione di forze nuove che dimostrino maggiore abilità e coraggio”.

    Tags: commissione europeajunckernomineparlamento europeopatrizia toiapdpopolarippePsesocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione