- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il nuovo Piano Draghi: Interessi a zero

    Il nuovo Piano Draghi: Interessi a zero

    Il presidente della Bce avverte: senza le riforme però non c'è stimolo che tenga

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Settembre 2014
    in Economia

    Un nuovo taglio a sorpresa, con cui allo 0,05 per cento i tassi di interesse dell’area euro non solo toccano il nuovo minimo storico, ma anche il minimo assoluto. Perché più giù di così non andranno, ha chiarito il presidente Mario Draghi: quindi le banche non esitino ad avvalersi subito dei nuovi imminenti rifinanziamenti agevolati (e vincolati al riutilizzo nell’economia reale). In più l’Eurotower ha annunciato anche la data di inizio del programma di acquisti di titoli cartolarizzati (Abs) a cui lavorava da alcuni mesi: scatterà a ottobre.

    Il tutto in risposta al deterioramento del quadro nell’area euro. L’inflazione è ulteriormente calata, le stesse attese generali del pubblico sull’inflazione futura si sono indebolite. E a partire da agosto “molti dei dati giunti hanno mostrato che la ripresa sta perdendo slancio”, ha rilevato Draghi nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo. La Bce mette in campo una serie di interventi che prevede abbiano “un impatto rilevante sul nostro bilancio”, ha detto.

    E che auspicabilmente abbiano effetti sensibili anche sull’economia. Ma qui Draghi ha subito messo le mani avanti. “Non ci sta stimolo monetario o fiscale che possa dare effetti in assenza di riforme importanti”. E a chi gli obiettava che le riforme hanno costi sociali, e soprattutto costi in termini di popolarità per le maggioranze di governo che cercano di portarle avanti: “La mancanza di crescita non è essa stessa un costo? Lo vediamo con l’alta disoccupazione. In alcuni casi i salari di entrata sono ai livelli a cui erano agli inizi degli anni 80′”.

    Il messaggio di Francoforte è sempre più chiaro. La politica monetaria ha fatto la sua parte. Adesso tocca a governi e istituzione democratiche, con le riforme, creare le condizioni affinché la ripresa possa rafforzarsi e l’occupazione risalire.

    Intanto la manovra ha colto di sorpresa molti operatori. Va rilevato che alcuni analisti avevano pronosticato misure simili, ma molti altri invece scommettevano sul mantenimento dello status quo sui tassi. E la reazione dei mercati non si è fatta attendere. Soprattutto sui cambi valutari con l’euro precipitato al ribasso, fin sotto quota 1,30 euro per la prima volta da 14 mesi. Le Borse hanno segnato accelerazioni e i differenziali tra titoli di Stato, incluso lo spread Btp-Bund, si sono attenuati.

    Di Roberto Vozzi e Gabriele Mazzoleni per Tmnews

    Tags: bcedraghiinflazioneinteressiliquiditàriforme

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione