- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Alto rappresentante, Mogherini convinta di potercela fare: “Contro di me nessuna vera critica”

    Alto rappresentante, Mogherini convinta di potercela fare: “Contro di me nessuna vera critica”

    Il lavoro estivo potrebbe avere aiutato l'aspirante Lady Pesc a guadagnare punti, tanto che Georgieva starebbe già cercando una soluzione alternativa. Rimangono da convincere i Paesi dell'Est e da risolvere la difficile questione donne: appena quattro le candidate ufficiali

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    21 Agosto 2014
    in Politica

    L’Italia sta preparando con cura il vertice straordinario dei leader europei che tra poco più di una settimana (il prossimo 30 agosto), dovrebbe arrivare a definire almeno i nomi di Alto rappresentante e presidente del Consiglio europeo, sbloccando l’impasse sulla formazione del nuove esecutivo comunitario. All’appuntamento il nostro Paese si presenta sempre più convinto di riuscire, questa volta, a far passare il nome di Federica Mogherini, già bocciato a luglio, con ben 10-11 Paesi contrari. “In realtà una critica vera e propria alla mia candidatura non è mai stata formalizzata”, puntualizza oggi Mogherini, intervistata da Repubblica. C’è, invece, sostiene “un problema complessivo legato agli equilibri tra famiglie politiche e aree geografiche che devono trovare una rappresentanza”. Già Mogherini inizia ad usare i toni da responsabile della diplomazia europea: “Sull’Iraq – dice – abbiamo fatto un ottimo gioco di squadra: è un buon modo di lavorare, dimostra che quando c’è volontà politica l’Europa può dare risposte velocemente ed in modo unitario. È questa l’Europa che ci piace e che ci chiedono gli europei”.

    La fervente attività con cui il ministro degli esteri italiano si è messo in mostra durante la pausa agostana, potrebbe in effetti averle fatto guadagnare punti: Mogherini è stata la prima (seguita poi dal ministro degli esteri francese, Laurent Fabius) ad insistere per un Consiglio affari europei straordinario sull’Iraq, il nostro Paese, così come la Germania, ha dato il via libera a tempo di record all’invio di armi alla resistenza curda e anche il premier, Matteo Renzi ha contribuito a sottolineare la volontà italiana di giocare un ruolo chiave nella politica estera europea, volando ieri a Baghdad in veste dii presidente di turno dell’Ue. Un lavoro attento che potrebbe avere reso più reali le chanches di Mogherini di spuntarla, come dimostrerebbe il fatto che, secondo la stampa bulgara, Sofia starebbe già cercando una posizione alternativa (forse l’Ambiente) per la rivale di Mogherini, l’attuale commissaria agli Aiuti umanitari, Kristalina Georgieva. Ancora più difficile sembrerebbe per l’altro aspirante alla poltrona di Alto rappresentante, il ministro degli esteri polacco, Radoslaw Sikorski: oltre ad essere uomo (ostacolo da non sottovalutare in una Commissione che si profila come decisamente poco rosa), pesa la sua gaffe di fine luglio quando, non sapendo di essere registrato, ha definito come “worthless” (prive di signficato), le relazioni tra Polonia e Usa. In più al meeting straordinario di Ferragosto, Sikorski non si è nemmeno presentato.

    Se Mogherini la dovesse spuntare sui candidati dei Paesi dell’Est (critici con la sua politica definita come troppo morbida nei confronti della Russia), si potrebbe profilare un altro problema, e cioè quello di un bilanciamento “geografico”, che porterebbe a dover affidare a un candidato di quell’area un’altra posizione di rilievo. Da occupare c’è ancora la casella di presidente del Consiglio europeo, tanto che la stampa lettone ha già lanciato la corsa del candidato nazionale, l’ex premier (popolare) Vladis Dombrovskis a successore di Herman Van Rompuy.

    Il risiko rimane complicato e da risolvere resta comunque la questione donne che, come ha avvertito anche la portavoce di Jean-Claude Juncker, rischia di fare slittare l’entrata in funzione del nuovo esecutivo. Fino ad ora sono state ufficializzate appena quattro candidature femminili: oltre a Mogherini e Georgieva, anche la svedese, Cecilia Malmstrom e la ceca, Vera Jourova. Ancora non tutti i nomi dei candidati sono noti: Belgio e Paesi Bassi non hanno scelto su chi puntare, mentre hanno presentato una lista di potenziali candidati Danimarca, Cipro e Slovenia. Anche se tutti e cinque i Paesi (cosa altamente improbabile) decidessero di scegliere una donna, si arriverebbe a nove commissarie, eguagliando soltanto l’attuale Commissione, quando l’obiettivo era almeno di eleggerne una in più. La risicata rappresentanza femminile rischia di portare alla bocciatura del nuovo esecutivo da parte del Parlamento europeo che, ha già fatto sapere, non accetterà una squadra che non sia abbastanza rosa.

    Le candidature ufficializzate finora:
    Eu Commission

    Tags: Alto Rappresentantecommissione europeaitaliajunckerMogherininomine

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione