- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Via libera a misure economiche contro Russia e a sanzioni per cerchio magico di Putin

    Via libera a misure economiche contro Russia e a sanzioni per cerchio magico di Putin

    Le misure economiche sono state adottate ufficialmente e saranno in vigore da domani. Nella lista nera entrano alcuni fedelissimi del presidente russo. Mosca: "Inevitabile aumento dei prezzi energetici". G7: "De-escalation o nuove sanzioni"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    31 Luglio 2014
    in Politica Estera

    Il pacchetto di sanzioni economiche è formalmente adottato, i nomi dei nuovi destinatari di misure restrittive sono stati pubblicati. Continua il lavoro dell’Unione europea per punire la Russia per la condotta nella crisi ucraina. Il Consiglio Ue ha dato oggi il via libera al pacchetto di misure che ridurranno l’accesso di Mosca ai mercati dei capitali Ue, imporranno un embargo sulle armi, bloccheranno l’export di materiali “dual use” per scopi militari e quello di tecnologie utili all’industria petrolifera russa. Restrizioni che diventeranno effettive da domani.

    Intanto si allunga ancora la lista nera di coloro che sono colpiti da blocco dei beni e divieto di viaggio. E questa volta, come annunciato, tra i nomi degli otto russi colpiti, ci sono anche quelli di alcuni fedelissimi del “cerchio magico” del presidente, Vladimir Putin. Tra loro in particolare Arkady Rotenberg, uno dei più importanti imprenditori dell’Europa orientale, nonché compagno di judo del presidente. E poi Yury Kovalchuk e Nikolai Shamalov, i due più vecchi azionisti della Rossiya Bank, considerata la cassaforte degli oligarchi russi. Colpite con il congelamento dei beni anche tre entità: la Banca nazionale commerciale, la prima ad installarsi in Crimea dopo l’annessione della penisola alla Russia, e le compagnie aeree Dobrolyot Airlines, che operano i voli tra Mosca e Sinferopoli, in Crimea, e il conglomerato del settore difesa Almaz-Antey, nato nel 2002 con decreto di Putin, considerata la 20esima società produttrice di armi al mondo.

    Misure che, come prevedibile, fanno infuriare Mosca che minaccia ritorsioni. Le “sanzioni antirusse”, avvisa una nota del ministero degli affari esteri, porteranno “inevitabilmente ad un aumento dei prezzi energetici” e avranno anche “conseguenze negative per le banche dei Paesi Ue”. Secondo Mosca “la politica dell’Ue oggi non si fonda più su fatti verificati, ma è dettata da Washington”: le sanzioni messe in campo dall’Europa, continua la nota, sono una decisione “sconsiderata, irresponsabile” e “testimoniano l’incapacità dell’Ue di giocare un ruolo autonomo negli affari mondiali”.

    Ma se Mosca alza la voce, l’occidente non è da meno. Anche il G7 torna a farsi sentire condannando ancora una volta il ruolo destabilizzatore della Russia nella crisi in Ucraina e minacciando nuove sanzioni se Mosca non cambierà atteggiamento. “La Russia ha ancora la possibilità di scegliere la via della de-escalation che porterebbe alla revoca delle sanzioni”, hanno ribadito Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno unito, Stati Uniti e Canada, ma “in caso contrario, siamo pronti ad aumentare il costo delle sue azioni avverse”.

    Tags: cerchio magicomoscaputinrussiasanzioni economicheue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione