- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Emergenza rosa in Commissione, la formazione potrebbe slittare

    Emergenza rosa in Commissione, la formazione potrebbe slittare

    Al momento le candidate ufficiali sono la svedese Malmström e la ceca Jourova. La portavoce di Juncker: “Avere solo 2 o 3 donne non sarebbe accettabile, la formazione del collegio potrebbe essere ritardata”. In tutto solo 16 Stati su 28 hanno avanzato le loro proposte

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    31 Luglio 2014
    in Politica

    La nascita della nuova Commissione europea potrebbe essere ritardata. Mancano le donne  e se non ne saranno nominate repidamente in un numero significativo il rischio è che il nuovo esecutivo europeo non veda la luce alla data prevista, il primo novembre.

    Con la candidatura svedese di Cecilia Malmström arriva solo a 2 (su 28)  il numero di donne, entrambe liberali, che possono ufficialmente aspirare a un posto nella futura Commissione europea. L’altra è la ceca Vera Jourova. Oggi scade il termine che Herman Van Rompuy aveva indicato agli Stati membri per proporre i nomi per il futuro esecutivo, ma al suo appello finora hanno risposto soltanto 16 Stati su 28.

    “Juncker ha detto chiaramente che non farà una Commissione con solo due o tre donne, perché non sarebbe accettabile e credibile e anche il Parlamento ha chiarito che non accetterà un esecutivo con un numero inferiore di donne rispetto all’attuale, ovvero 9”, ha spiegato Natasha Bertaud, portavoce del Presidente designato. Al momento sono in corso “intense consultazioni” con tutti gli Stati membri e “Juncker studierà le differenti possibilità”, ma se non ai arriverà a un numero sufficiente di donne “è possibile la formazione del collegio potrebbe essere ritardata”, ha annunciato la portavoce.

    In corso c’è ancora la partita per l’Alto Rappresentante che sta tenendo in stallo le trattative. Solo dopo che verrà nominato il nuovo responsabile della diplomazia Ue, ovvero si spera al vertice straordinario del 30 agosto, Juncker potrà annunciare la rosa dei commissari. “Secondo i Trattati sono due processi differenti, la scelta del Presidente del Consiglio europeo e quella dell’Alto rappresentante sono decisioni prese dagli Stati membri e Juncker ha diritto di dire la sua sull’Alto Rappresentante. Ma la composizione del collegio spetta al presidente della Commissione”, ha ricordato Bertaud.

    Al di là dei nomi ufficiali in diversi Paesi, in primis l’Italia, la scelta del proprio commissario è strettamente legata al portafoglio che gli verrà assegnato. Matteo Renzi, che per molto tempo ha insistito perché Federica Mogherini fosse nominata Alto Rappresentante, ora è tra i 12 capi di Stato e di governo che non hanno ufficializzato la loro scelta.

    Tags: cecilia Malmstrom @itcommissione europeadonneherman van rompuyJean-Claude Junckernominequote rosaVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione