- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Eurobufale: “L’Europa vuole ritirare la patente a chi ha più di 60 anni”

    Eurobufale: “L’Europa vuole ritirare la patente a chi ha più di 60 anni”

    Impazza sui social network la "notizia" secondo cui l'Europa si starebbe preparando a ritirare la patente agli uomini con più di 60 anni e alle donne con più 50. Ma il decreto "Salva Vita" per diminuire gli incidenti stradali è completamente inventato

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    25 Luglio 2014
    in Cronaca

    Magari qualcuno trovandoseli davanti nel traffico, con la loro andatura spesso non troppo spedita, ci ha sperato davvero. E invece no, nella notizia che sta circolando sui social network non c’è nulla di vero: l’Unione europea non ha nessuna intenzione di togliere la patente agli ultra sessantenni. A mettere in giro la voce, il sito satirico Il Giornale del Corriere, secondo cui “la comunità europea” avrebbe imposto, con un decreto “Salva Vita”, un limite d’età per la guida degli automezzi.

    “A causa dei disturbi inerenti all’invecchiamento – recita l’articolo bufala – è stato fissato un tetto massimo di 60 anni per la guida di qualsiasi vettura”. Il falso e severissimo limite, secondo l’articolo, sarebbe stato poi (inspiegabilmente) abbassato ancora per le donne, che non potrebbero più guidare dopo i 50 anni d’età. Sarebbero invece stati esclusi (altrettanto inspiegabilmente) i trattori. “L’abbiamo fatto per tutelare i guidatori e la salute pubblica” avrebbe dichiarato secondo il sito la cancelliera tedesca, Angela Merkel, non si sa bene a quale titolo.

    Ma le evidenti incongruenze non hanno fermato il web che, come spesso accade, ha iniziato a condividere e criticare senza farsi tante domande. “Levano la patente a 60 anni, ma fanno lavorare fino a 70!”, lamenta qualcuno, la patente “la dovete levare a chi si droga e guida ubriaco”, si scalda qualcun’altro. C’è poi chi suggerisce “revisioni serie delle patenti con prove pratiche”, chi genericamente assicura che “c’è gente di 60 anni super attenta e molto giovanile” e anche chi si lascia andare a sincera soddisfazione: “E beh, rompono soltanto quando te li ritrovi davanti!”. In ogni caso, favorevoli e contrari, possono stare tranquilli: è tutto completamente inventato.

    Le altre Eurobufale:
    – Nuova eurobufala: “Patentino, assicurazione e casco obbligatori anche per le bici”
    – “Dall’Europa 25mila euro per chi si sposa entro il 2015”. L’euro pesce d’aprile diventa virale
    – “L’Ue proibisce gli applausi all’atterraggio”, e il web si indigna
    – L’Ue multa l’Italia per l’uso del bidet, la bufala che impazza sul web

    Tags: 60 annibufalaeuropaincidentipatente

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025
    Net & Tech

    Cybersecurity, la disattenzione degli impiegati minaccia le imprese europee

    12 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione