- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Salvare Pompei con i Fondi Ue: oggi la firma del “piano d’azione” per accelerare i lavori

    Salvare Pompei con i Fondi Ue: oggi la firma del “piano d’azione” per accelerare i lavori

    Presenti a Napoli il commissario europeo per la Politica regionale Johannes Hahn, il Ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. L’obiettivo stabilire misure concrete e scadenze chiare per gli interventi da effettuare

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    17 Luglio 2014
    in Cultura

    Era il marzo del 2012 quando la Commissione europea si apprestava ad approvare il Grande Progetto Pompei, un piano di finanziamenti da 105 milioni di euro tra fondi unionali e nazionali che avrebbe dovuto contribuire a salvare uno dei siti archeologici più famosi al mondo. A distanza di anni, mentre Pompei continua a crollare e il personale proclama uno sciopero dietro l’altro, il progetto è ancora fermo alle fasi iniziali.

    Oggi però potrebbe esserci una svolta. Johannes Hahn, commissario europeo responsabile per la Politica regionale, è a Napoli per firmare, insieme al Ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, un “piano d’azione” per accelerare l’applicazione di quelle misure pensate per migliorare la conservazione del sito.

    I finanziamenti provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale ammontano a 78 milioni di euro e gli interventi al momento completati sono tre, tra cui quello relativo alla Casa del Criptoportico e alla Casa delle Pareti Rosse. In corso ci sarebbero altri dodici progetti che interessano la Casa di Sirico, la Casa del Marinaio, la Casa dei Dioscuri e la Casa di Ottavio Quartione. Altri nove progetti che riguardano il restauro della Casa della Fontana Piccola e della Casa della Venere in Conchiglia aspetterebbero ancora di essere attivati.

    “Dobbiamo accelerare e intensificare i nostri sforzi senza indugio perché il sito riveste un’importanza cruciale per la Campania e per l’economia locale, come anche per l’Italia e per il mondo. In altri termini, è una delle perle del patrimonio culturale europeo – ha dichiarato il commissario Hahn prima di incontrare i colleghi italiani – questo è il motivo per cui sono determinato a fare quanto è in mio potere per assicurare il successo di questo grande progetto unionale”.

    “Il piano d’azione che firmiamo oggi – ha spiegato – stabilisce obiettivi e scadenze chiare per i lavori da effettuare in futuro nonché una serie di misure per assicurare il rispetto di tali scadenze. In più, questo piano dovrebbe costituire uno sprone e una motivazione ad accelerare i lavori”.

    Il commissario ha inoltre ricordato che al momento è stato speso solo l’1% delle risorse previste e che bisognera’ impiegare tutte quelle che restano entro il 2015. In concreto, il Grande Progetto Pompei, attraverso l’uso di strumenti moderni e di nuove tecnologie, mira a consolidare le strutture del sito archeologico, a partire dalle aree definite ‘ad alto rischio’ in base alla mappa del rischio archeologico. Tra gli interventi da realizzare anche la messa a punto di un sistema di canalizzazione e di drenaggio nell’area di proprietà statale non ancora scavata sotto la quale sono sepolti gli edifici antichi, oltre a lavori di consolidamento, conservazione, restauro e abbellimento.

    Tags: DelrioFranceschinihahnPompei

    Ti potrebbe piacere anche

    Veduta aerea del sito archeologico di Pompei [archivio]
    Cultura

    Ue: “Pieno successo il programma di restauro di Pompei”

    4 Ottobre 2023
    Draghi furioso con Francia e Germania. "I grandi Paesi non vogliono dare lo status di candidato all'Ucraina, esclusa l'italia"[archivio]
    Politica Estera

    Ue: “Adesione dei Balcani occidentali entro il 2025 è realizzabile”

    6 Febbraio 2018
    Economia

    La Siae: Monopolio italiano a noi, e puntiamo a diventare un colosso europeo

    19 Settembre 2017
    Turchia, Germania, elezioni, Erdogan
    Politica Estera

    Erdogan esagera, la Commissione Ue vuole ripensare il rapporto con Ankara

    22 Agosto 2017
    Cronaca

    L’Italia lancia una rete wifi gratuita nazionale per mettersi al passo con l’Ue

    13 Luglio 2017
    Cultura

    Franceschini-Fedez-Siae, M5S: “Ministro risponda sull’indagine Ue”, che a Roma non risulta

    23 Giugno 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione