- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Gaza e l’ipocrisia dell’Ue che “condanna” i lanci di razzi ma non i bombardamenti di Israele

    Gaza e l’ipocrisia dell’Ue che “condanna” i lanci di razzi ma non i bombardamenti di Israele

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    17 Luglio 2014
    in Editoriali
    Università

    Nel leggere le conclusioni dell’ultimo vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue si vede tutta l’ipocrisia dell’Europa sul conflitto mediorientale. Il Consiglio europeo, è scritto nel testo, “condanna il lancio di razzi da Gaza verso Israele e gli attacchi indiscriminati contro i civili”, aggiungendo che “Israele ha il diritto di proteggere la propria popolazione da questo tipo di attacchi”. Nel proteggere però la sua popolazione Israele deve “agire in maniera proporzionata e assicurare la protezione dei civili”. Certo, l’Europa “deplora profondamente la perdita di vite innocenti e l’elevato numero di civili feriti nella Striscia di Gaza a causa delle operazioni militari israeliane”, e si dice “profondamente preoccupata per il deterioramento rapido e drammatico della situazione umanitaria”, però per Israele non si azzarda a usare la parola “condanna”. Troppo forte. Il “diritto a difendersi” viene prima di tutto, anche della condanna per la perdita di vite dei palestinesi.

    In nove giorni i morti a Gaza sono stati oltre 200, di cui gli ultimi 4 erano bambini che stavano giocando a calcio sulla spiaggia. Ci sono stati 1.500 feriti, 1.220 abitazioni completamente distrutte e almeno 17mila sfollati. Questa per l’Europa è una reazione “proporzionata”? Dopo la riunione sul Medio Oriente del Consiglio di sicurezza dell’Onu lo scorso 10 luglio il segretario generale Ban Ki-moon ha affermato chiaramente che “l’uso eccessivo della forza che mette in pericolo la vita dei civili è intollerabile”. Ha usato la parola “intollerabile” Ki-moon, che non è certo un estremista. L’Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi ha parlato di un “bilancio di perdite umane e di distruzione immenso” a Gaza. Per l’Unione europea invece quello che sta succedendo non mertia “condanne”. Quelli di Israele non sono “attacchi indiscriminati verso i civili”. Non sono “intollerabili”.

    Lo stesso, o anche di più, si può dire dell’Alto Rappresentante per la politica Estera dell’Ue, Catherine Ashton. Da parte sua non una sola parola su quello che sta accadendo. L’ultimo comunicato del servizio esterno, firmato solo da un portavoce e non da Ashton in persona, è dell’8 luglio. Nel testo, con la stessa ipocrisia, si “condanna il fuoco indiscriminato in Israele da parte di gruppi militanti nella Striscia di Gaza”, mentre si “deplora il crescente numero di vittime civili” tra i palestinesi. Da allora niente più, anzi, l’unco progresso fatto dall’Europa è che ora non si “deplora” più semplicemente il numero di vittime civili, ma si “deplora profondamente”. Mentre a Gaza il tragico conteggio dei morti e dei feriti cresceva e i giornalisti continuavano a chiedere quale fosse la posizione dell’Europa, i portavoce della Ashton continuavano a rileggere sempre lo stesso comunicato dell’8 luglio (qui un video della conferenza stampa del 14 luglio). Nessuno si sprecava a spendere una sola parola in più su quello che stava e sta accadendo. Che dire, di deplorevole c’è solo l’atteggiamento dell’Europa. Quello sì da condannare.

    Tags: gazaisraelepalestinaueunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    kallas israele
    Politica Estera

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione