- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Draghi all’Italia: la flessibilità c’è già, quello che serve è una governance per le riforme

    Draghi all’Italia: la flessibilità c’è già, quello che serve è una governance per le riforme

    Il presidente della Bce in audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue: “Nei prossimi cinque anni fare le riforme strutturali consolidando i bilanci nel rispetto delle regole esistenti”

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    15 Luglio 2014
    in Economia

    Niente flessibilità, avanti con le riforme e la messa in ordine dei conti pubblici. Da Strasburgo il presidente della Bce, Mario Draghi, assesta un duro colpo a Matteo Renzi e alla sua squadra di governo. In occasione della sua prima audizione di fronte al nuovo Parlamento europeo, il responsabile dell’Eurotower esclude la possibiltà di spesa per chi non è in condizione di poterla sostenere. “La crescita non passa per nuova spesa”, e dunque “generare nuovo debito per uscire dalla crisi non è la via da seguire”. Sembra un dialogo a distanza con il capo del governo italiano (ma c’è anche il presidente francese ad avanzare richieste analoghe a quelle di Renzi). Draghi si rivolge ai deputati della commissione Affari economici, ma l’identikit che traccia dell’insostenibilità ricalca il sistema Italia. “Il debito pubblico elevato, la crescita modesta e l’alto tasso di disoccupazione ci ricordano che l’Eurozona va riportata sulla via della prosperità”. In tal senso, sostiene Draghi, “nel corso dell’ultima legislatura è stato fatto molto per tornare alla sostenibilità”, e per la legislatura appena iniziata l’obiettivo è “porre l’accento sull’attuazione delle regole concordate”. Che significa? Rispettare i patti. Quello di stabilità e crescita, e i trattati del six pack e del two pack che lo hanno aggiornato. La priorità dell’Eurozona, spiega ancora meglio Draghi, è “fare le riforme strutturali evitando di creare nuovi squilibri macroeconomici, consolidando i bilanci nel rispetto delle regole esistenti”. Quanto alla tanto richiesta flessibilità, “le regole che ci già abbiamo già contengono flessibilità”.

    Tirare dritto con quanto fatto finora e, per chi non l’ha ancora fatto, sbrigarsi a realizzarlo. Mario Draghi non fa sconti né regali. Anzi, assegna compiti per casa. “La Bce non vuole dire agli Stati cosa fare”, tuttavia a Francoforte si rileva la necessità di “una governance comune per le riforme strutturali”. E’ il cosiddetto “reform compact”, il programma di riforme coordinato e profondo, che accompagni le politiche di rigore già previste dal “fiscal compact”, il patto di bilancio europeo. Il “reform compact”, spiega Draghi, deve essere “un percorso di riforme che potrebbe essere ancorato ad un processo di convergenza comune”. Non contento, affonda il suo ultimo colpo spiegando cosa si intende, a Francoforte, per “crescita amica” (Draghi parla in inglese, e dunque usa l’espressione “growth friendly policy”). “Vuol dire minore spesa governativa e minor peso fiscale”. Un altro ammonimento a Renzi, senza mai chiamarlo in causa.

    Tags: draghiflessibilitàparlamento europeorenziriforme

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione