- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Moneta elettronica: Consumatori chiedono che l’Italia sospenda il regolamento Ue

    Moneta elettronica: Consumatori chiedono che l’Italia sospenda il regolamento Ue

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Luglio 2014
    in Notizie In Breve

    I risultati dell’ultima indagine IPSOS – Moneta elettronica: L’Unione Europea non garantisce i diritti ai consumatori – realizzata per Italian E-Payment Coalition (IEPC) non lasciano dubbi dice l’asociazione: il Regolamento Europeo che disciplina i pagamenti con moneta elettronica danneggerà i consumatori su cui ricadranno i crescenti costi causati dal provvedimento. Ne è convinto il 79% degli intervistati, su un campione composto da 800 persone. Solo l’11% e l’8%, rispettivamente, ritengono invece che la riduzione delle commissioni interbancarie sui pagamenti con carta provocherà costi crescenti per banche e commercianti.

    La presidenza italiana, sostiene Iepc dovrebbe far sentire la propria voce e chiedere che il Regolamento non venga approvato: è quello che pensa il 54% degli intervistati, mentre solo il 19% non ne ritiene necessario l’intervento; il 27% non ha un’opinione.

    “È venuto il momento di essere ascoltati – dichiara Antonio Longo, presidente di Italian E-Payment Coalition – e la presidenza italiana non può esimersi dal farlo. La Coalizione che presiedo chiede che venga bloccato il Regolamento Ue per evitare ricadute sulla vita di tutti i consumatori europei. L’indagine IPSOS rivela, una volta di più, che il Regolamento che ridisegna il sistema dei pagamenti digitali nell’Eurozona avrà pesanti ricadute sui consumatori. È il segreto di pulcinella: il cap unico sulle transazioni causerà minori introiti per le banche e maggiori risparmi per i commercianti. Si tratta di un cocktail letale per i cittadini: le banche aumenteranno i costi dei conti correnti e i negozianti non abbasseranno di un centesimo i prezzi. Noi non vogliamo che a pagare siano sempre gli stessi, cioè tutti noi: per questo continueremo in tutti i modi a farci sentire”.

    I commercianti sono i grandi beneficiari del provvedimento, grazie alla riduzione dei costi a loro carico. Nella logica dell’UE, dice Iepc in una nota,  questo risparmio dovrebbe favorire il calo dei prezzi: ma siamo davvero sicuri che i negozianti abbasseranno i prezzi? Il 53% del campione giudica questa probabilità bassa, il 29% molto bassa, il 15% medio/alta e solo il 3% la ritiene alta.

    A proposito di introiti, il cap unico disposto dal Regolamento (vale a dire un tetto fisso alle commissioni interbancarie) determinerà una riduzione dei ricavi per le banche. Se qualcuno si stesse chiedendo dove verranno prese le risorse per mantenere sicuro ed efficiente il sistema dei pagamenti elettronici la risposta – secondo il sondaggio – è nei possessori delle carte di plastica. IPSOS rivela che il 45% del campione ritiene molto alta la probabilità che aumentino i costi di gestione dei conti correnti, mentre per il 41% quest’evenienza è addirittura molto alta.

    IEPC in sintesi: Italian E-Payment Coalition (IEPC) è un’iniziativa di Assoutenti e del Presidente Furio Truzzi, di Cittadinanzattiva onlus e del Segretario generale Antonio Gaudioso, di Confconsumatori e del Presidente Mara Colla, di Movimento Difesa del Cittadino e del Presidente Antonio Longo. IEPC nasce per informare il cittadino al corretto uso della moneta elettronica e lavora per realizzare il sogno di una società cashless.

    Tags: Antonio LOngoconsumatoriIepcIpsosLuigi Borghimoneta elettrocica

    Ti potrebbe piacere anche

    shein
    Net & Tech

    E-commerce, l’Ue bacchetta Shein per presunte irregolarità sulla tutela dei consumatori

    26 Maggio 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    E-commerce e acquisti on-line [foto: imagoeconomica]
    Economia

    E-commerce, l’Ue vuole cancellare l’esenzione dei dazi sui prodotti sotto i 150 euro. Per la sicurezza dei consumatori

    5 Febbraio 2025
    Una donna controlla le informazioni sul cibo specificate sulla confezione [foto: archivio]
    Economia

    La Corte dei conti Ue boccia l’Europa delle etichette alimentari: sono troppe e confondono

    25 Novembre 2024
    Net & Tech

    L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

    12 Novembre 2024
    Economia

    Il sentimento economico si rafforza nell’Ue, aspettative sull’occupazione sostanzialmente stabili

    27 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione