- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Van Rompuy tenta di trattenere la Gran Bretagna e apre ad un’Europa a diversi livelli di integrazione

    Van Rompuy tenta di trattenere la Gran Bretagna e apre ad un’Europa a diversi livelli di integrazione

    Il presidente del Consiglio europeo uscente tenta di scongiurare la possibile uscita della Gran Bretagna dall'Ue, ipotesi che appare sempre più realistica dopo la nomina di Jean-Claude Juncker e la sconfitta di Cameron e assicura: istituzioni europee abbastanza flessibili da rispondere ai bisogni di tutti i Paesi, non c'è un "inesorabile logica di integrazione"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    2 Luglio 2014
    in Politica

    Non esiste un solo modo di essere membri dell’Unione europea: c’è spazio per chi vuole una maggiore integrazione, ma anche per chi è contrario ad approfondire l’interdipendenza tra i Paesi membri. Mentre con la nomina di Jean Claude Juncker e la palese sconfitta di David Cameron, in tanti vedono la Gran Bretagna come sempre più vicina alla porta di uscita dall’Unione europea, il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy tenta di trattenere Cameron, aprendo all’idea di un’Europa a diversi livelli di integrazione.

    “La crisi dell’Euro ha messo in luce che condividere una valuta impone un grado di interdipendenza maggiore di quanto nessuno avesse inizialmente previsto”, ha ammesso Van Rompuy intervenendo ad un evento organizzato dallo European Policy Center di Bruxelles. Ma questo, spiega, “non deve sconvolgere l’accordo iniziale che è al cuore dell’Unione europea, in particolare per quegli Stati membri che non hanno condiviso e non condivideranno la moneta unica”, ha continuato.

    Il presidente del Consiglio europeo si è detto “convinto che le nostre istituzioni possano essere abbastanza flessibili da rispondere ai bisogni dei Paesi dell’euro”, ma anche di quelli “che non lo fanno e che vogliono riformare l’Ue”. È possibile, insomma, la “messa a punto di un’organizzazione istituzionale su più livelli”. Un processo che “richiederà tempo”, ha ammesso Van Rompuy, secondo cui l’esperienza degli ultimi anni ha mostrato che ogni volta che ce ne è stato bisogno l’Ue è stata in grado di condurre un “processo inclusivo che tiene conto delle nostre differenze”.

    La prima dimostrazione della volontà di lasciare spazio a questi diversi livelli di integrazione, secondo il presidente del Consiglio uscente, è arrivata dall’ultimo Consiglio europeo, la scorsa settimana. “Un passo importante”, ha sottolineato Van Rompuy, citando il passaggio delle conclusioni che mette nero su bianco: “Il concetto di un’unione sempre più forte consente differenti cammini di integrazione per i diversi Paesi, che consente a quelli che vogliono approfondire l’integrazione di continuare, rispettando il desiderio di quelli che non vogliono approfondire ulteriormente”. Un messaggio che i leader dei Paesi Ue hanno pensato proprio per la Gran Bretagna: “E’ la prima volta che lo diciamo”, ha sottolineato Van Rompuy, concludendo: “Spero che questo rassicuri in particolare coloro che nel Regno Unito hanno paura di un inesorabile logica di integrazione”.

    Tags: cameronintegrazioneueunione europeavan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione