- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » La Commissione Ue mette online i dati di tutte le università d’Europa

    La Commissione Ue mette online i dati di tutte le università d’Europa

    Nasce il registro web che raccoglie le informazioni su 2.673 istituti di 36 Paesi. Obiettivo: gestire il sistema universitario in modo unitario e spingere gli atenei a collaborare tra loro. Vassiliou: "Migliore informazione fondamentale se vogliamo migliorare qualità dei sistemi educativi"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    2 Luglio 2014
    in Cultura

    Dimensioni dell’università, numero di studenti e di membri del personale, materie, livelli dei diplomi proposti, attività di ricerca e attività internazionali. Da oggi tutte le informazioni utili su 2.673 università di 36 diversi Paesi (tutti quelli dell’Ue più 8 extra europei) si possono trovare sullo stesso portale online. È il registro europeo dell’educazione superiore, una sorta di grande database lanciato dalla Commissione europea grazie ad un un finanziamento da 500 mila euro, nell’ambito del programma Lifelearning (oggi parte di Erasmus+). Oggi sono stati pubblicati i primi risultati della raccolta di dati, da cui risulta, ad esempio, che il nostro Paese è il quarto a livello europeo per numero di università. In Italia si trovano 176 diversi atenei: di più ce ne sono solo in Germania (374), Polonia (286) e Francia (283), ma tanti sono anche quelli del Regno Unito (152).

    Le informazioni raccolte nel registro (fornite per lo più da istituti di statistica nazionali), forniranno una base permanente e costantemente aggiornata sulle università europee. Lo scopo è quello di aiutare i responsabili politici a gestire meglio il sistema di insegnamento europeo nel suo insieme, ma anche permettere alle università di confrontarsi tra loro e valutare possibilità di cooperazione e ricerca congiunta. Dati completi sono forniti per 2.250 istituti che accolgono oltre 16 milioni di studenti. Oltre ai Paesi europei, il registro fornisce informazioni su Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Macedonia, Montenegro Serbia e Turchia. Il registro è stato creato da un consorzio di quattro università, tra cui la Sapienza di Roma.

    “Una migliore informazione è necessaria se vogliamo migliorare la qualità dei nostri sistemi educativi”, spiega la commissaria alla cultura, Androulla Vassiliou. Il registro, assicura, “renderà il campo dell’insegnamento superiore più trasparente e contribuirà ad allargare il campo di analisi e di informazione, a migliorare i legami tra insegnamento e ricerca e a sostenere la diversità dell’istruzione superiore in Europa”.

    Il sito dello European Tertiary Education Register

    Tags: Commissione universitàonlineRegistrouniversità

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]
    Diritti

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    19 Maggio 2025
    Erasmus+
    Cultura

    Paesi Bassi, maxi tagli all’istruzione e restrizioni per gli studenti stranieri, le università protestano

    28 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Roxana Minzatu
    Economia

    In Ue è crisi delle competenze: per combatterla la Commissione lancia la “Union of skills”

    5 Marzo 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Cronaca

    Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

    13 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione