- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Farage si gira durante l’inno e ora i 5 Stelle rischiano di perdere la commissione Petizioni

    Farage si gira durante l’inno e ora i 5 Stelle rischiano di perdere la commissione Petizioni

    Secondo le divisioni già fatte tra i gruppi all'Efdd dovrebbe andare la guida dell'organo parlamentare ma popolari, socialisti e liberali sarebbero intenzionati a proporre un candidato alternativo e sbarrare la strada ai grillini

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    2 Luglio 2014
    in Politica

    Nigel Farage non ha aspettato nemmeno un minuto prima di cominciare a “divertirsi a creare problemi all’Ue”, come aveva promesso quando incontrò Beppe Grillo per la prima volta a Bruxelles. Ieri all’inaugurazione della nuova legislatura il leader dell’Ukip e tutti i suoi compagni di partito si sono girati durante l’esecuzione dell’inno europeo, un gesto simbolico che non è andato giù agli altri eurodeputati, un affronto che se fosse stato compiuto contro l’inno britannico avrebbe scatenato sicuramente una reazione furiosa dello stesso Farage.

    E adesso però questi “divertenti problemi” gli si stanno ritorcendo contro, o almeno si stanno ritorcendo contro i suoi alleati del Movimento 5 Stelle che stanno perdendo proprio quella ‘agibilità politica’ alla quale ambivano alleandosi con questi britannici dopo un duro confronto interno. Non avevano considato, inesperti delle logiche del Parlamento e forse anche ingannati da Farage, l’effetto di resistenza che avrebbero opposto le forze tradizionali, da sempre in “guerra” contro l’Ukip con cui loro, seppur con totale autonomia, restano comunque alleati. Ieri l’Aula ha fatto scudo contro il candidato grillino, Massimo Fabio Castaldo, che non è stato eletto vicepresidente dell’Aula. Al suo posto è stato dato un secondo vicepresidente ai liberali dell’Alde, ai quali, in realtà, quel posto era stato promesso però già al momento dell’accordo con popolari e socialisti per l’appoggio a Martin Schulz come Presidente del Parlamento. L’esclusione del gruppo euroscettico dalla vicepresidenza comunque non è una grande sorpresa, anche nella scorsa legislatura a loro non fu concessa questa carica, come non fu concessa ad esempio alla Sinistra Unita Gue, sia con Schulz sia con il suo predecessore Jerzy Buzek.

    Ma adesso i 5 Stelle sembra stiano per perdere l’occasione di ottenere un’altra importante carica del Parlamento. All’Efdd spetterebbe la presidenza della commissione Petizioni, o almeno così dovrebbe essere secondo la divisione che i gruppi hanno fatto secondo le regole dell’Aula. Una carica che all’Ukip, partito fortemente antieuropeo, non interessa minimamente e che quindi dovrebbe andare alla secondo formazione della coalizione, ovvero i 5 Stelle. Ma la presidenza deve essere confermata con un voto dei deputati, un voto che, a quanto si mormora nei corridoi di Strasburgo, potrebbe bocciare il grillino a spese di un candidato alternativo. Una punizione contro il gruppo per l’affronto contro l’inno, o almeno questa sarà la motivazione ufficiale. Il gruppo Efdd non è certo apprezzato dagli altri, soprattutto da popolari, socialisti e liberali, i quali non aspettavano che un pretesto per togliergli anche questa fettina di potere. Farage non ha tardato a darglielo e ora ne faranno le spese i grillini, che pure da quel gesto approvato anche dallo stesso Grillo, avevano preso le distanze.

    Al momento sono in corso incontri tra i 5 Stelle ed esponenti di Gue e Verdi, forse tra i temi affrontati c’è anche quello della presidenza della commissione Petizioni. Ma questi eventuali appoggi non serviranno a niente se Ppe, Pse e Alde decideranno di sbarrare la strada all’Efdd. Lunedì si presenteranno ufficialmente le candidature, se per la presidenza di Petizioni ce ne saranno due vorrà dire che i 5 Stelle potranno anche scordarsi di ottenere quel posto.

    Tags: Beppe Grillo @itMovimento 5 stelleNigel Farageparlamento europeopetizioniUkip

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione