- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Finlandia, Alexander Stubb è il nuovo primo ministro

    Finlandia, Alexander Stubb è il nuovo primo ministro

    Il conservatore ed ex ministro degli Esteri è stato nominato premier dal Presidente della Finlandia Niinistö. In Parlamento ha ricevuto 96 voti favorevoli e 76 contrari. Barroso e van Rompuy si sono congratulati con lui

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    25 Giugno 2014
    in Politica Estera

    La Finlandia, a pochi giorni dalle dimissioni del premier Jirki Katainen, nominato Commissario europeo ad interim per gli Affari economici e monetari a partire dal primo luglio, ha un nuovo primo ministro. Toccherà ad Alexander Stubb, 46 anni, conservatore ed ex ministro degli Esteri, guidare il Paese. La sua nomina è stata approvata dal Presidente della Finlandia Sauli Niinistö, dopo che il Parlamento ha dato un risicato via libera con una minoranza parlamentare di  96 voti favorevoli, 76 contrari e 28 deputati assenti o astenuti.

    Amatissimo su Twitter, con i suoi 117.000 followers, Stubb è un forte sostenitore dell’ortodossia della Commissione europea e dell’adesione del suo Paese alla Nato. La nuova coalizione di governo, che continuerà a comprendere gli stessi cinque partiti, dopo anni di politiche di austerità, ha già lanciato un piano di rilancio di 1,1 miliardi di euro da effettuare in cinque anni.

    Il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo premier: “Sono fiducioso che la Finlandia, sotto la sua guida, continuerà a contribuire attivamente allo sforzo di rilanciare la crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro, nonché ad altre importanti questioni all’ordine del giorno europeo. Con la sua esperienza come ministro nazionale, membro del Parlamento europeo e della Commissione europea, sono sicuro che porterà la propria conoscenza personale e il proprio entusiasmo come contributo all’integrazione europea e questo non può che rafforzare ulteriormente la lunga tradizione e l’influenza costruttiva che la Finlandia ha sulle questioni europee” “Non vedo l’ora di rinnovare l’eccellente cooperazione tra il governo finlandese e la Commissione europea – ha concluso Barroso – e auguro ogni successo a lei e al nuovo governo”.

    Le congratulazioni sono arrivate anche dal presidente del Consiglio europeo Herman van Rompuy che gli ha ufficialmente dato il benvenuto per il prossimo summit dei Capi di Stato Ue: “Con la combinazione della sua energia, conoscenza ed esperienza europea, sono fiducioso che Alexander Stubb potrà dare un contributo importante all’agenda europea che abbiamo davanti a noi. Non vedo l’ora di accoglierlo alla prossima riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno”.

    Tags: Barrosofinlandiaprimo ministroStubbvan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    In primo piano il primo ministro sloveno Robert Golob (sinistra) e il presidente francese, Emmanuel Macron (destra), in occasione del vertice informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, dedicato alla difesa ma con la questione dazi Usa al centro [Bruxelles, 3 febbraio 2025]
    Economia

    Dazi, i leader Ue pronti a rispondere alle misure commerciali di Trump

    3 Febbraio 2025
    La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
    Politica Estera

    La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

    18 Novembre 2024
    stato di diritto
    Politica

    Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

    24 Settembre 2024
    Finlandia Confine Russia Pushback
    Politica

    La ‘strumentalizzazione della migrazione’ sta già diventando un modo per giustificare i pushback

    15 Luglio 2024
    grecia
    Politica Estera

    Il presidente finlandese Stubb: Basta parlare di minaccia russa, calmiamoci e organizziamoci invece per fermarla

    11 Aprile 2024
    finlandia difesa russia
    Politica Estera

    L’Ue studia come difendersi dalla Russia e chiede all’ex presidente finlandese di redigere un rapporto

    20 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione