- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » D’Alema: “Juncker non è il falco della destra, ma una persona equilibrata”

    D’Alema: “Juncker non è il falco della destra, ma una persona equilibrata”

    L’ex premier italiano, rieletto presidente del Feps di Bruxelles, ritiene che la probabile nomina di Juncker a presidente della Commissione europea sia un segnale positivo: “Progressisti e popolari dovranno lavorare insieme, con Juncker si può parlare”

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    25 Giugno 2014
    in Politica

    “Jean Claude Juncker è un uomo ragionevole, con cui è possibile stabilire un dialogo e che è capace di compromessi. Non è un falco della destra, ma è una persona equilibrata”. Con queste parole l’ex premier Massimo D’Alema, appena riconfermato presidente del Feps, Fondazione europea per gli studi progressisti, il principale Think Tank del Pse, ha commentato la possibile nomina del lussemburghese a presidente della Commissione europea.

    “Il partito popolare, anche se ha perso diversi seggi, ha comunque vinto le elezioni – ha continuato D’Alema – ora popolari e socialisti dovranno lavorare insieme in Parlamento: che lo facciano sui contenuti e sui programmi”. E a proposito di programmi, l’ex presidente del Consiglio ha ribadito la necessità di procedere alle nomine dei nuovi commissari il prima possibile, in modo che i contenuti non passino in secondo piano: “Mi auguro che venga raggiunto un accordo rapido e che le negoziazioni vadano avanti velocemente, non c’è tempo da perdere dietro nomi”.

    D’Alema ha inoltre sottolineato che il semestre europeo di presidenza italiana è una buona occasione perché il nostro Paese giochi un ruolo di primo piano e di cambiamento nelle politiche comunitarie: “Abbiamo un documento che per la prima volta parla di flessibilità e di interpretazione dei trattati. Questo può essere un segnale importante che può condurci verso un equilibrio generale”.

    Tags: d'alemafepsjunckerpopolariPresidenza commissionesocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025
    Politica

    I socialisti contro von der Leyen: “Il Green Deal era il piano di crescita suo e del Ppe, no passi indietro”

    6 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024
    Manfred Weber Ppe
    Politica

    Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

    22 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione