- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Italia cerca alleanze per il semestre di presidenza: “In Europa serve cambio di priorità”

    L’Italia cerca alleanze per il semestre di presidenza: “In Europa serve cambio di priorità”

    Il sottosegretario agli Affari europei Gozi, in visita a Parigi, in cerca di appoggio sulle strategie di crescita, occupazione, gestione comune delle politiche migratorie

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    20 Giugno 2014
    in Politica

    L’Italia cerca alleati sulla linea del governo Renzi per il prossimo Consiglio europeo e il semestre di presidenza Ue. Si colloca in questa ottica la visita in Francia del sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi, volato ieri sera a Parigi per una serie di appuntamenti, culminati nell’incontro di oggi con il suo omologo transalpino Harlem Desir. Il dialogo tra i due è stato caratterizzato da una comune visione sui temi che l’Europa dovrà affrontare nei prossimi mesi e, a più ampio respiro, nei 5 anni della neonata legislatura.

    La questione principale riguarda l’allentamento del rigore sui conti pubblici. “L’interpretazione delle regole è stata in questi anni troppo stretta e troppo incentrata sul concetto di stabilità”, ha sostenuto Gozi nella conferenza stampa congiunta a margine dell’incontro. In sostanza, riassume, “non chiediamo un cambio delle regole ma un cambio di priorità”, e “se la crescita deve essere la priorità, bisogna interpretare le regole in questo senso”. Una posizione che si avvicina a quella espressa Ieri da Angela Merkel e abbracciata oggi anche dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan: la flessibilità sta già nelle regole esistenti, basta volerle interpretare bene.

    Si tratta di un punto fondamentale per far ripartire l’economia e rilanciare l’occupazione, la sfida principale che l’Europa dovrà affrontare nel corso del semestre italiano. “Mi rallegro che la presidenza italiana (dell’Ue, nda) abbia deciso di essere la presidenza del sostegno all’economia reale, e noi siamo totalmente mobilitati per supportarla su questo fronte”. Il segretario di Stato francese agli Affari europei, Harlem Desir, ha espresso così l’appoggio di Parigi alla linea dell’Italia.

    Da Desir è arrivata anche una proposta concreta su come rimettere in moto l’economia. La sua idea è che serva una “mobilitazione del risparmio privato”, da indirizzare “al sostegno delle Pmi, dell’innovazione e della crescita sostenibile”. Se si tratterà di incentivare i risparmiatori a investire nelle aziende, magari offrendo vantaggi fiscali, o se invece si punterà a disincentivare coloro che lasciano i soldi nei conti correnti è presto per dirlo.

    Un altro punto di cui si è discusso nell’incontro è il tema dell’accoglienza. Anche qui si sono registrate posizioni convergenti tra i due paesi. L’Italia non pretende “una revisione formale delle regole di Dublino” sul diritto d’asilo, vuole piuttosto “completare” quelle regole in direzione di un “sistema comune basato sul mutuo riconoscimento delle decisioni nazionali sullo status di rifugiato”. Alle parole di Gozi ha fatto eco Desir, nell’ottica che l’Ue debba dotarsi di una politica migratoria comune, perché, ha argomentato, “non possiamo lasciare la responsabilità ai soli paesi di frontiera, è una responsabilità europea”. Nel dettaglio, il francese ha parlato della necessità di “fornire i mezzi necessari all’agenzia Frontex, che deve essere in grado, in futuro, di effettuare realmente la sorveglianza dei nostri confini”.

    Tags: crescitafranciaitaliaoccupazioneSandro Gozisemestre di presidenza

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione