- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Il Belgio, l’unico paese al Mondo con la bandiera “sbagliata”

    Il Belgio, l’unico paese al Mondo con la bandiera “sbagliata”

    L'ordine originario dei colori e il verso furono cambiati, non si sa da chi, un anno dopo la nascita del regno, ma la Costituzione prevede un drappo diverso

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Giugno 2014
    in Politica Estera

    Il Belgio é un paese accogliente, divertente, e sempre sorprendente. Molto pragmatici, i cittadini del piccolo regno passano la lora vita a sistemare la questione istituzionale da ormai oltre 150 anni, forzati come sono stati a vivere insieme pur essendo tre comunità linguistiche e culturali del tutto diverse: fiamminga, francofona e germanofona.

    L’ultima novità, che abbiamo scoperto solo oggi, ma che in Belgio non deve essere un segreto, è che la bandiera del Paese non è quella descritta in Costituzione. Si decise, a un solo anno dalla nascita del Paese, di cambiarla, ma senza che ci fosse una decisione formale, la si cambiò e basta (e non si sa chi lo decise), mentre in Costituzione ancora si descrive la vecchia.

    La bandiera olandese
    La bandiera olandese

    Il quotidiano fiammingo De Morgen ha approfondito la questione con l’esperto di diritto costituzionale Jogchum Vrielink, dell’Università di Lovanio. “Nel 1830, anno di nascita del Belgio – spiega il professore – l’ordine dei colori era rosso-giallo-nero divisi su tre bande orizzontali. Però nel gennaio del 1031 qualcuno ha deciso che si doveva segnare la differenza con la bandiera degli ex occupanti olandesi e la bandiera è stata girata”. E si decise, per ragioni araldiche di mettere il nero attaccato all’asta, scrive il quotidiano.

    L’articolo 193 della Carta fondamentale del regno dice che “La nazione belga adotta i colori rosso, giallo e nero e per stemma del regno il Leone belga con la frase l’Unione fa la forza”.

    Secondo il professor Vrielink “il Belgio è il solo paese al mondo nel quale la bandiera non segue alla lettera la disposizione di colori prevista nella Costituzione”. Però, osserva serafico il giornalista fiammingo: oramai appare improbabile che la bandiera venga rigirata, e ancora più improbabile è che la costituzione venga modificata”.

    Tags: bandieraBelgiocolori

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    L’Ue accoglie il vice presidente Usa Pence… con la bandiera sbagliata

    20 Febbraio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione