- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » “Impegnare l’Europa nel mondo”, ecco come far rimanere l’Ue nel G7 del 2050

    “Impegnare l’Europa nel mondo”, ecco come far rimanere l’Ue nel G7 del 2050

    Un gruppo di intellettuali ed economisti, tra cui figurano anche Jacques Delors, Antonio Vitorino e Pascal Lamy ha stilato una lista dei cinque obiettivi concreti che i nuovi leader europei dovrebbero realizzare per fare in modo che l’Europa conti ancora nello scacchiere internazionale

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    19 Giugno 2014
    in Politica Estera

    Ce l’hanno detto in tutte le salse e non perdono occasione per ricordarcelo: l’Europa del futuro (prossimo) non figurerà più tra le grandi potenze economiche della terra e nel 2050 non farà più parte del G7. Secondo la classifica stilata dalla PricewaterhouseCoopers (PwC), una delle più importanti società di consulenze della City londinese, il nuovo scacchiere dei fantastici sette sarà composto da Cina, India, Stati Uniti, Brasile, Giappone, Russia e Messico.

    Eppure un gruppo di intellettuali ed economisti crede ancora nell’Europa e ha redatto un manifesto per invitare i leader europei che prenderanno parte alla prossima legislatura a fare di più, a non arrendersi. ‘Impegnare l’Europa nel mondo’ – questo il nome del manifesto sottoscritto da Jacques Delors, Antonio Vitorino, Pascal Lamy, Eneko Landaburu, Etienne Davignon, Elisabeth Guigou, Nicole Gnesotto, Philippe de Schoutheete, Elvire Fabry e Sami Andoura – individua cinque traguardi che, se raggiunti, potrebbero dare una chance all’Europa di domani.

    “Possiamo contribuire a consolidare la nostra posizione e il ruolo dell’Ue nell’arena internazionale – si legge nel manifesto – dandoci alcuni obiettivi concreti per il breve e medio termine”. La prima cosa da fare, secondo il gruppo, è accelerare l’attuazione dei meccanismi di gestione collettiva delle crisi e rafforzare le capacità militari. Il secondo passo consiste in una maggior attenzione al tema dell’energia: “I nostri interessi nel settore energetico devono essere coordinati per garantire la sicurezza del nostro approvvigionamento e bisogna pensare a una sorta di comunità energetica europea”.

    Nella lista delle priorità rientra anche la questione dei migranti. “Dobbiamo essere uniti nella lotta contro l’immigrazione clandestina – scrivono – ma se allo stesso tempo sviluppassimo una politica comune in materia d’immigrazione legale, questo ci consentirebbe di affrontare la sfida del nostro declino demografico”.

    Il quarto obiettivo è fare in modo che le imprese europee possano beneficiare della crescita dei mercati emergenti. In più, spetta a una politica commerciale comune solida e oculata promuovere gli standard dell’Ue nel mondo. Infine, l’ultimo invito che il gruppo rivolge ai nuovi timonieri d’Europa suona come un vero e proprio appello, una condizione senza la quale l’Ue non può certo sperare di contare ancora qualcosa: “Dobbiamo impegnarci a coinvolgere e ad essere coinvolti di più dai paesi vicini”.

    Tags: acques DelorsAntonio VitorinoElisabeth GuigouElvire FabryEneko LandaburuEtienne DavignonEurope in the worldG7ManifestoNicole GnesottoPascal LamyPhilippe de SchoutheeteSami Andoura

    Ti potrebbe piacere anche

    g7 italia borrell
    Politica Estera

    Al G7 Esteri tiene banco il rispetto del mandato d’arresto contro Netanyahu. Borrell: “Non è una scelta, ma un obbligo”

    26 Novembre 2024
    Zelensky Parlamento Ue ucraina
    Politica

    Via libera dell’Eurocamera al maxi-prestito da 35 miliardi per l’Ucraina finanziato con gli extra profitti degli asset russi

    22 Ottobre 2024
    Foto: EC - Audiovisual Service
    Politica Estera

    Bruxelles promette a Kiev fino a 35 miliardi di euro, che dovrebbero arrivare dagli extraprofitti sugli asset russi congelati

    20 Settembre 2024
    Difesa Esercito UE
    Politica

    I programmi elettorali dei partiti/ 2: Le ricette per la difesa europea

    13 Maggio 2024
    La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (foto: Michal Cizek/Afp)
    Green Economy

    I programmi elettorali dei partiti/ 1: Cosa resta del Green Deal. Pse e Greens propongono un “nuovo patto verde e sociale”

    10 Maggio 2024
    Giorgia Meloni
    Politica

    Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

    4 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione