- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue crea la Settimana europea dello sport “per combattere la pigrizia”

    L’Ue crea la Settimana europea dello sport “per combattere la pigrizia”

    La Commissaria responsabile Vassiliou ha presentato gli eventi in programma per i sette giorni interamente dedicati all'attività fisica che si svolgeranno in tutta Europa. L’iniziativa è finanziata dal progetto Erasmus+ ma partirà soltanto nel settembre 2015

    Perla Ressese di Perla Ressese
    11 Giugno 2014
    in Cronaca

    Sette giorni dedicati ai diversi tipi di attività fisica in giro per l’Europa. Manca ancora più di un anno alla prima Settimana europea dello sport che si celebrerà a settembre del 2015, ma Androulla Vassiliou, Commissaria europea responsabile per lo Sport, ha già annunciato quale sarà il ruolo della Commissione e le iniziative in programma.

    “I nostri piani per la Settimana europea dello sport sono ben avviati – ha dichiarato Vassiliou – i risultati dell’indagine Eurobarometro evidenziano l’esigenza di adottare misure volte a convincere tutti gli europei a combattere la pigrizia e a rendere lo sport e l’esercizio fisico una parte integrante della loro vita quotidiana. Si tratta di un punto fondamentale, non solo in termini di salute e benessere, ma anche per i notevoli costi economici che l’inattività fisica comporta”.

    Secondo l’indagine Eurobarometro sullo sport e l’attività fisica quasi il 60% dei cittadini dell’Unione europea non pratica mai sport o attività fisica oppure lo fa solo raramente. L’idea di istituire un’intera settimana volta a promuovere l’esercizio fisico e lo sport in tutte le sue declinazioni è nata nel 2012, su proposta dell’eurodeputato spagnolo Santiago Fisas. La Commissione europea, nello stesso anno, ha avviato le consultazioni con gli Stati membri e le organizzazioni sportive per far tesoro dei programmi già esistenti e per garantire il pieno sostegno all’iniziativa.

    Durante la Settimana il compito della Commissione sarà quello di coordinare a livello europeo, nazionale e locale, gli eventi e le diverse attività che si svolgeranno negli Stati membri. Le organizzazioni che aderiscono riceveranno le indicazioni da seguire e il logo della Settimana europea dello sport.

    A fornire i finanziamenti sarà la Commissione stessa, nell’ambito del progetto Erasmus+, il nuovo programma dell’Ue per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il programma, che per la prima volta ingloba una linea di bilancio specifica per lo sport, stanzierà circa 265 milioni di euro nell’arco di sette anni per contribuire a sviluppare la dimensione europea dello sport. Un aiuto che dovrebbe contribuire a combattere le partite truccate e il doping, ma anche a favorire l’inclusione sociale, la parità di genere, la duplice carriera e l’attività fisica per tutti.

    Tags: sportunione europeavassiliou

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025
    La Commissione europea ha pubblicato uno studio sulle prospettive economiche dopo Brexit
    Economia

    Dazi, crollo delle Borse in Europa e in Asia, Trump: “A volte è necessario prendere una medicina per risolvere qualcosa”

    7 Aprile 2025
    Street signs hang outside the New York Stock Exchange (NYSE) at Wall Street in New York on February 3, 2025. (Photo by ANGELA WEISS / AFP)
    Economia

    Il primo effetto dei dazi di Trump al resto del mondo: le borse in crollo sulle due sponde dell’Atlantico

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione