- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Guerra del gas, Russia e Ucraina studiano l’accordo

    Guerra del gas, Russia e Ucraina studiano l’accordo

    Ci sono segnali distensivi tra Kiev, che comincia a saldare il suo debito, e Mosca che rinvia l'introduzione del regime di pagamento anticipato. Si cerca il compromesso sul prezzo del gas. Secondo il Commissario Ue all'energia Oettinger oscillerà in una forbice tra "i 350 e i 380 dollari" per mille metri cubi. Compromesso al vaglio delle compagnie del gas

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    3 Giugno 2014
    in Politica Estera

    Timidi segnali di distensione nella guerra del gas tra Russia e Ucraina. Kiev ha iniziato a pagare il suo debito, versando 786,4 milioni di dollari (577 milioni di euro) per le forniture di gas naturale di febbraio e marzo. Mosca ha ricambiato rinviando al 9 giugno l’introduzione del regime di pagamenti anticipati che sarebbe dovuto entrare in vigore da oggi. Si va quindi verso un accordo? Non secondo il premier ucraino, Arseniy Yatsenyuk che oggi davanti al Parlamento torna ad avvertire: un taglio dei rifornimenti di gas da parte della Russia “resta una possibilità”.

    Eppure ieri le oltre sei ore di negoziati tra i ministri dell’Energia russo e ucraino a Bruxelles hanno portato, secondo il commissario Ue all’energia Gunter Oettinger, una “intesa di principio” tra i vertici di Naftogaz, la compagnia di gas ucraina, e Gazprom per arrivare a un “accordo complessivo che assicuri le forniture di gas russo all’Ucraina sino a giugno 2015”. L’esecutivo europeo, ha proposto una mediazione che prevederebbe un accordo globale sui prezzi che l’Ucraina deve pagare alla Russia per il gas ricevuto nell’ultimo bimestre del 2013, per il periodo di aprile e maggio 2014, e per gli anni a venire. Secondo Oettinger, il gas ricevuto da Kiev a novembre e dicembre del 2013 deve essere pagato con i prezzi previsti dal contratto con Mosca, mentre per le fatture non pagate di aprile e maggio si dovrà applicare un nuovo prezzo che sarà poi lo stesso in vigore da giugno in poi.

    Il prezzo del gas russo per l’Ucraina, ha assicurato Oettinger, potrà oscillare in una forbice compresa tra “i 350 e i 380 dollari” per mille metri cubi. La cifra che si avvicina al prezzo medio praticato ai Paesi Ue è distante sia dai 265 dollari in vigore durante la presidenza del filo-russo Viktor Yanukovich, fino alla fine di febbraio, sia dai 485 dollari richiesti da Gazprom, il prezzo più alto mai praticato dal colosso energetico russo, dopo la caduta di quest’ultimo. “Le parti – ha spiegato il Commissario – hanno concordato di sottoporre la proposta di compromesso ai loro azionisti” e un nuovo incontro trilaterale avverrà nei prossimi giorni, al più tardi la prossima settimana. Fino a che i dialoghi continuano, torna ad assicurare la Commissione, “le forniture non subiranno interruzioni”.

    Tags: commissione uegasKievmoscanegoziatioettingerrussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione