- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Miozzo: “Con la stabilità l’Italia può tornare protagonista in Europa”

    Miozzo: “Con la stabilità l’Italia può tornare protagonista in Europa”

    Il managing director del Crisis response and operational coordination del Servizio esterno Ue dal 2010, il funzionario italiano al più alto livello nell'ufficio di Catherine Ashton, alla fine del suo mandato fa un bilancio di questi anni di lavoro

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    29 Maggio 2014
    in Senza categoria

    Dottor Miozzo, un bilancio della sua esperienza all’interno dell’Ue?

    Questa è stata una fase difficilissima della costruzione dell’Europa, con un trattato che ha introdotto una nuova dimensione e ha creato una struttura che dovrà essere quella che governerà la politica estera dell’Unione. Abbiamo fatto molto, ma siamo solo all’inizio

    Quanto ha inciso e incide l’Italia sul tavolo europeo in tema di sicurezza?

    Dal punto di vista del mio Paese, se vogliamo immaginare di beneficiare di più dell’Europa, dobbiamo viverla di più, conoscerla di più ed essere protagonisti comprendendone le potenzialità straordinarie. L’Europa può darci molto e noi possiamo dare molto all’Europa. Dobbiamo però capire che non c’è futuro “bilaterale” sugli aspetti della sicurezza, dell’immigrazione, della difesa, ma solo in Europa possiamo trovare le soluzioni.

     Cosa manca all’Italia?

    Io sono qui da tre anni e mezzo e ho visto quattro ministri degli Esteri e quattro presidenti del Consiglio che hanno ruotato ai tavoli che decidono le politiche dell’Unione. Li ho visti io come li ha visti l’Europa. La credibilità che la struttura ha nei confronti del nuovo ministro che potrebbe restare fino all’anno prossimo o cadere domani purtroppo è diminuita. L’unico modo per tornare a essere attendibili è la stabilità politica. La credibilità che abbiamo tecnicamente e l’accettazione anche all’interno dell’Ue è grande, però ci manca il sistema Paese.

    Cosa ne pensa del comportamento dell’Italia e dell’Europa in Libia?

    L’Europa è stata la prima a essere in Libia, e poi? Non è che l’Unione europea se n’è andata, è il sistema che se n’è andato. La Francia ha battuto il pugno sul tavolo sul Mali e sulla Repubblica Centrafricana e qualche cosa è successo, anche da parte dei più scettici. Alla fine le operazioni si stanno facendo. La Libia, che era il cuore della nostra priorità non dico economica, ma politica, strategica, di sicurezza, è stata trascurata. Quanti pugni abbiamo battutto sul tavolo per pretendere, per volere, per esserci?

     Il suo mandato sta giungendo al termine, cosa farà dopo?

    Dipenderà dal prossimo Alto rappresentante: aspetto che venga nominato, dopodiché farò una proposta di ipotesi di lavoro. Se lui ha una sua agenda è ovvio che verrà applicata quella, ma se vorrà ascoltare alcuni suggerimenti io li darò molto volentieri. Poi la parola spetterà al mio governo e al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal quale la mia carica dipende.

    Tags: Agostino MiozzoCrisis managementIstituzioniProtezione CivileServzio Esternoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione