- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Le Pen vicina a formare un gruppo “per fermare l’integrazione Ue”

    Le Pen vicina a formare un gruppo “per fermare l’integrazione Ue”

    La leader del Front National ne ha bisogno per presentare emendamenti e proporre relazioni in Aula. Con lei Lega Nord, Partito per la libertà olandese, Vlaams Belang fiammingo e Partito della Libertà Austriaco. Ora ha bisogno di altri due alleati ma Farage le sta bloccando il cammino

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    28 Maggio 2014
    in Politica

    Lo scopo è cercare di “ostacolare con i nostri voti i provvedimenti che vanno a discapito dei diritti dei popoli” e che portano “nuovi progressi nell’integrazione europea”. Marine Le Pen, leader del Front National, trova nell’euroscetticismo il collante che terrà unito il gruppo delle forze di estrema destra del prossimo Parlamento europeo. In una conferenza stampa a Bruxelles con il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, quello del Partito per la libertà olandese, Geert Wilders, e il leader del Vlaams Belang fiammingo, Gerolf Annemans, e Harald Vilimsky del Partito della Libertà Austriaco, la francese si è detta sicura: “Per ora siamo in cinque, ma ci sono discussioni in corso con altre forze e diventeremo 7 e avremo un nostro gruppo”. Secondo le regole di Strasburgo per formare un gruppo politico sono necessari almeno 25 deputati provenienti da 7 Stati membri differenti. “Senza un nostro gruppo non possiamo far ascoltare a pieno la nostra voce e presentare emendamenti in Plenaria perché ai Non Iscritti non è permesso, così come a loro non viene mai affidata la stesura di una relazione”. Secondo le regole gli emendamenti alle direttive in discussione possono essere presentati solo dai gruppi politici o se ricevono il supporto e le firme di 40 eurodeputati. E anche l’assegnazione dei file legislativi viene decisa dai gruppi e così i non iscritti, salvo rarissime eccezioni, non vengono mai incaricati di occuparsene. Cosi come a loro è riservato per ultimo, e con tempi ridotti, il diritto di parola in Plenaria.

    Per tutte queste ragioni la Le Pen vuole assolutamente formare un gruppo, e sta lavorando da mesi ormai per riuscirci, ma ha bisogno ancora di due nuovi alleati e i tempi stringono visto che ci sono ancora solo 3 settimane per ufficializzarlo. Escluse le destre neonaziste degli ungheresi Jobbik e dei greci di Alba Dorata (“con loro ci sono grosse divergenze e non ci uniremo”, assicura), la Le Pen sta sondando diverse ipotesi. Innanzitutto quella dei Democratici Svedesi, che a dispetto del nome sono una formazione di ultradestra islamofoba. Ma con loro anche Farage ha aperto delle trattative. “Per il momento non hanno detto di voler aderire al suo gruppo, vedremo”, dice Le Pen che nel leader dell’Ukip ha trovato ormai un avversario che “vorrebbe che noi non riuscissimo a formare il nostro gruppo, ma ce la faremo”. Le Pen però ha aggiunto che in futuro potranno comunque “fare fronte comune contro gli effetti più negativi della Ue”.

    Più sferzante Salvini secondo cui “Farage rappresenta gli interessi della borsa e della finanza inglesi, che sono l’esatto contrario rispetto agli interessi dell’impresa e dell’artigianato italiani”. Ma lui ha il dente avvelenato in quanto con l’Ukip nella scorsa legislatura era nello stesso gruppo politico, l’Europa della Libertà e della Democrazia, ma a causa soprattutto dei comportamenti di Borghezio il rapporto politico non è continuato e ora i leghisti vogliono allearsi con l’estrema destra anche se loro non sono nazionalisti ma regionalisti. “Anche il Vlams Belang è un partito regionalista – spiega Salvini – E comunque ora ci concentreremo sulle battaglie contro l’euro che smonta l’economia, l’immigrazione clandestina che distrugge l’Europa e una disoccupazione che non ha precedenti negli ultimi 50 anni”, poi “arginate queste emergenze ci divertiremo a decidere qual è il confine della patria che abbiamo nel cuore”.

    Leggi anche:
    – Le Pen lavora per unire l’estrema destra antieuropea

    Tags: Front NationalGeert Wilders @itGerolf AnnemansHarald Vilimskylega nordMarine Le Penmatteo salvini

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Eric Ciotti e Marine Le Pen (Photo by Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP)
    Politica

    Colpo di scena a Parigi: sentenza d’appello per Le Pen annunciata entro l’estate 2026

    1 Aprile 2025
    Marine Le Pen
    Politica

    Condanna Le Pen, “pieno sostegno” dei Patrioti europei all’estrema destra francese

    1 Aprile 2025
    le pen
    Politica

    Le Pen è colpevole: la leader dell’estrema destra francese dice addio alla corsa all’Eliseo del 2027

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione