- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Commissione Ue, Renzi: “Prima accordo su cose da fare, nomi vengono dopo” (Video)

    Commissione Ue, Renzi: “Prima accordo su cose da fare, nomi vengono dopo” (Video)

    A Bruxelles per partecipare alla cena informale durante cui i capi di Stato e di governo discuteranno i risultati delle elezioni, il premier rende omaggio alle vittime dell'attenato al museo ebraico e snobba il vertice del Partito socialista europeo. Secondo il presidente del Consiglio, prima delle nomine "vengono le cose da fare"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    27 Maggio 2014
    in Politica

    Non è venuto qui a parlare di nomi: la discussione ovviamente va fatta ma “viene dopo rispetto all’accordo su quello che dobbiamo fare”. Matteo Renzi torna a Bruxelles forte della grande conferma elettorale, risultato che gli consentirà di battere cassa e chiedere per l’Italia posizioni di rilievo. Ma non è questo il momento per farlo: ora “c’è bisogno di un’Europa più attenta agli investimenti alla scuola, alle infrastrutture tecnologiche e alla condizione di vita quotidiana delle famiglie”. Insomma “prima vengono le cose da fare, i nomi sono una conseguenza”, assicura il premier.

    A Bruxelles per partecipare alla cena informale durante cui i capi di Stato e di governo discuteranno dei risultati delle europee, Renzi avrebbe dovuto, da programma, partecipare prima alla riunione del Partito socialista europeo che come sempre anticipa i vertici. Un appuntamento, però, che il premier ha saltato a piè pari, aprendo a diverse interpretazioni del suo gesto.

    Secondo la versione ufficiale, il tempo non è stato sufficiente. Renzi ha lasciato Palazzo Chigi poco dopo le quindici e, prima dell’arrivo al Justus Lipsius ha deciso di passare a rendere omaggio alle vittime dell’attentato di domenica al museo ebraico di Bruxelles. Qui ha incontrato il presidente francese, François Hollande e il belga, Elio Di Rupo: trovare il tempo di passare anche al Pse sarebbe stato difficile e comunque inutile visto che, in sua vece, Renzi ha inviato alla riunione dei socialisti l’eurodeputato Pd, Roberto Gualtieri. Questa la versione ufficiale. In realtà il tempo, almeno per affacciarsi alla riunione, ci sarebbe stato ed è difficile non leggere la decisione di non farlo come una precisa scelta.

    Renzi è tra i primi ad arrivare al palazzo del Consiglio. “Sono qui a rappresentare l’Italia, rappresento uno dei più grandi Paesi dell’Unione europea, un Paese che intende affrontare le tante questioni che sono sul tavolo delle discussioni con decisione e determinazione”, spiega all’ingresso. Tra le cose da fare, secondo Renzi, c’è “portare l’Europa a parlare il linguaggio concreto dei cittadini. Questo – ha detto – è quello che interessa a noi italiani e questo è quello che faremo”.

    Tags: bruxellesconsiglio europeoelezioni europeerenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO ECONOMIA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI, ANTONIO TAJANI MINISTRO AFFARI ESTERI
    Politica

    Meloni: Folle dividere Europa e Stati Uniti. No ritorsioni sui dazi

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione