- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Si comincia: Aperte le urne britanniche e olandesi

    Si comincia: Aperte le urne britanniche e olandesi

    Iniziano questa mattina le operazioni di voto per eleggere i deputati dell'ottava legislatura europea. Si voterà fino a domenica alle 23, quando chiuderanno i seggi italiani, gli ultimi

    Lena Pavese di Lena Pavese
    21 Maggio 2014
    in Senza categoria

     Si comincia. Questa mattina aprono i seggi in Gran Bretagna e Olanda, dove gli elettori sono i primi a votare per questa ottava legislatura del Parlamento europeo. Domani toccherà a Irlanda e Repubblica ceca, sabato a Malta, Lettonia e Slovacchia e domenica tutti gli altri Paesi, con l’Italia che sarà l’ultima a chiudere i seggi, alle 23: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

    Questa cadenza è tradizionale, perché si tende a rispettare i giorni di votazione abituali in ogni paese membro, limitandosi ad accorpare il tutto in una sola settimana. In teoria, poi nessun risultato dovrebbe trapelare prima delle 23 di domenica, quando saranno chiusi i seggi italiani, questo perché non si influenzi il voto degli elettori. Però in gran Bretagna circolano voci minacciose che dicono che si farà trapelare qualcosa addirittura giovedì, con l’intento chiaro di influenzare gli elettori di altri paesi. Certo sarà difficile che si mantenga il segreto assoluto, se non sui voti effettivi almeno sugli exit poll. Qualcosa è sempre uscito, negli anni passati.

    Alle 23 di domenica poi tutta l’attenzione della politica europea sarà su Bruxelles, dove nella sede del Parlamento una struttura che promette di essere super efficiente comincerà a diffondere i sondaggi consolidati, che riportano cioè le rilevazioni complessive nei 28 per indicare al più presto l’assegnazione dei seggi e dunque poter capire il nuovo bilanciamento tra le forze politiche. Si andrà poi avanti per tutta notte, fino a quando qualche giornalista reggerà.

    Martedì 27 poi si riuniranno nella mattinata i leader del Parlamento per decidere come procedere nel confronto, che si annuncia durissimo, con il Consiglio per la scelta del presidente della Commissione europea. Le principali forze politiche, come è noto, hanno indicato un loro candidato e vogliono che tra questi sia indicato il prossimo capo dell’esecutivo comunitario. Il Consiglio si riunirà poi a cena, e anche lì il tema sul tavolo sarà lo stesso. Questo passaggio è però regolato dai Trattati dell’Unione, che prevedono che i capi di Stato e di Governo debbano tenere conto dei risultati elettorali e condurre appropriate consultazioni, prima di scegliere. Se le cose andassero benissimo già a metà luglio il Parlamento potrebbe votare la fiducia al prossimo presidente, ma ci credono in pochi, e si pensa più a settembre. Il Parlamento invece eleggerà i suoi organi di vertice nella prima seduta, convocata dal primo al tre luglio.

    Tags: elezioni europeeGran BretagnaIstituzioniolandaparlamento europeoseggivoto

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione